Provincia

Provincia

«Con il comandante Frezzato se ne va una memoria storica»

«Professionale, sempre disponibile e con un forte attaccamento al lavoro, gli piaceva». L’ex collega Giovanni Salsa ricorda così Amelio Frezzato, attivo al comando di polizia locale camerese per oltre 30 anni, morto nei giorni scorsi a 67 anni, dopo aver lottato a lungo. Frezzato era arrivato in paese nel 1970

Romentino, alle medie un’aula per studenti e anche per la comunità

Utile prima di tutto per gli studenti, ma a disposizione anche della comunità romentinese. Il primo cittadino Marco Caccia insieme al corpo docenti ha tagliato nei giorni scorsi il nastro della nuova aula multimediale alla scuola media Pastore. La realizzazione è stata resa possibile grazie al progetto “Oltre i confini:

Trecate, gli alberi di Natale trasferiti in via Pertini

Da piazza Cavour a via Pertini, dal villaggio natalizio alla “quotidianità”. Nuova area verde in via Pertini appunto grazie ai 25 abeti e alle 10 betulle che sono stati utilizzati in piazza durante il periodo delle festività.   [the_ad id=”62649″]   «Un particolare ringraziamento va all’assessore al Commercio Caterina Simeone,

Soluzione trovata, alla materna di Bellinzago arriva una nuova congregazione

La scuola materna Demedici di Bellinzago sarà guidata da una nuova congregazione. I tanti scambi di opinione, anche abbastanza determinati tra maggioranza e minoranza, che erano scaturiti quando l’amministrazione Sponghini aveva dato notizia a fine agosto le sorelle di Sant’Anna a fine anno avrebbero concluso il loro impegno hanno avuto

Oleggio, gli organizzatori del Carnevale: “Giovani vi aspettiamo”

L’Ente manifestazioni oleggesi, meglio conosciuto come Emo, lancia l’appello: «Giovani, vi aspettiamo per poter dare continuità al nostro Carnevale». La sfilata del 2020 sarà infatti l’edizione numero 69 e l’attesa è per il prossimo anno, quando sarà il momento dei grandi festeggiamenti. In questi mesi i volontari dell’ente si sono

Giorno della memoria a Cameri: tre appuntamenti

Un pensiero per tutta la comunità  e uno speciale dedicato ai ragazzi. Così l’assessorato alla Cultura e la Commissione biblioteca di Cameri hanno pensato i tre eventi per celebrare il Giorno della memoria. Per gli alunni di prima e seconda media della Tadini sarà proposto, lunedì 27 al cineteatro Ballardini,

Trecate caso vigili: «Parliamo solo davanti ai sindacati»

«Si vede che c’è troppa abitudine a usare bugie per coprire l’incapacità politica e amministrativa. Suggerirei all’assessore Pasca di informarsi meglio e bene prima di parlare». Sono le parole del consigliere Lorenzo Volontè che si riferiscono all’ormai “famoso” caso dei vigili urbani a Trecate. Quegli otto vigili che a dicembre

«Senza telefono, a Sozzago siamo isolati e Wind non interviene»

«Dal 30 dicembre siamo senza internet e linea telefonica, il telefono non prende ed è impossibile chiamare, le notifiche arrivano dopo ore». E’ abbastanza arrabbiata la stragrande maggioranza dei cittadini di Sozzago che con il proprio telefono ha sottoscritto il contratto con Wind, il gestore telefonico con più copertura sul

«In dieci anni oltre un milione di euro per la cultura»

«In dieci anni abbiamo investito almeno un milione di euro e a questi aggiungiamo i 700 mila euro per l’aula magna. Investire sulla cultura fa sempre bene, la cultura ha sempre un suo tornaconto: coinvolgere le persone e appassionarle». Sono trascorsi ormai dieci anni da che l’attuale sindaco Andrea Baldassini

Incidente a Lesa: centauro in gravi condizioni

Grave incidente nel pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio, a Lesa. Lungo la statale del Sempione scontro fra due auto e una moto. Ad avere la peggio è stato il centauro: l’uomo, di cui al momento non si hanno molte informazioni, è stato trasportato in elisoccorso con codice rosso al