
Oleggio, tutto pronto per la Corsa della torta. Il sindaco: «Torna il programma tradizionale»
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del
Rinnovamenti per il reparto di Radiologia e Odontoiatria
Avviati i preparativi per la tradizionale Fiera Agricola oleggese. La storica manifestazione di carattere agricola torna alla sua data di origine, ovvero il Primo maggio
Andrea Baldassini racconta l’esperienza africana insieme all’associazione oleggese “Mulinelli di Sabbia”
La 71esima edizione è la prima edizione post Covid
«Un tassello in più per rafforzare la memoria». Sono queste le parole di nonna Amelia, mamma di Cristian Cecala, morto – insieme alla moglie Dawna
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante. La prima fissata per il 14 gennaio
La struttura riceverà 26 mila euro dal Ministero della cultura
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
L’ultimo episodio di ieri 22 marzo sottolinea una serie di problematiche legate al sistema idrico oleggese. Il consigliere di minoranza Ferrari: «Sconcerta la superficialità del sindaco nel gestire la situazione»
Rinnovamenti per il reparto di Radiologia e Odontoiatria
Avviati i preparativi per la tradizionale Fiera Agricola oleggese. La storica manifestazione di carattere agricola torna alla sua data di origine, ovvero il Primo maggio – dopo un’edizione straordinaria – quella del 2022 – svolta a settembre. «Finalmente torniamo alla classica data del Primo maggio – afferma l’assessore all’agricoltura Giuseppe
Andrea Baldassini racconta l’esperienza africana insieme all’associazione oleggese “Mulinelli di Sabbia”
La 71esima edizione è la prima edizione post Covid
«Un tassello in più per rafforzare la memoria». Sono queste le parole di nonna Amelia, mamma di Cristian Cecala, morto – insieme alla moglie Dawna e la figlia Crystal di 9 anni – il 14 agosto del 2018 nel crollo del ponte Morandi di Genova, dopo aver annunciato l’iniziativa di
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante. La prima fissata per il 14 gennaio
La struttura riceverà 26 mila euro dal Ministero della cultura
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante