
Referendum, Forza Italia: «Sì oltre a una nuova legge chiara e semplice»
«In questo momento nel nostro Paese c’è bisogno di semplificazione, a tutti i livelli. Dall’economia al lavoro sino alla pubblica amministrazione. Ben venga in questo
«In questo momento nel nostro Paese c’è bisogno di semplificazione, a tutti i livelli. Dall’economia al lavoro sino alla pubblica amministrazione. Ben venga in questo
Fratelli d’Italia esprime un’opinione favorevole di fronte alla possibilità di una riduzione di deputati e senatori e per questo invita a votare “sì” al referendum
Anche dal Partito Democratico alla fine è arrivata un’indicazione di voto favorevole al referendum per la diminuzione dei parlamentari. Ma il sofferto “sì” è arrivato
Dalla Lega un invito a votare sì al referendum confermativo per la riduzione dei parlamentari, ma il Carroccio rimane fortemente critico sull’immobilismo del Governo (e
Via libera da parte degli attivisti del Movimento 5 Stelle al cosiddetto “terzo mandato” e contemporaneo “sì” alla possibilità di alleanze con altri partiti in
Sono sei le amministrazioni comunali del novarese che dovranno essere rinnovate nella tornata elettorale del prossimo 20 settembre. Alle urne, oltre che per il referendum
Bonusgate, il Pd chiede chiarimenti al sindaco e alla giunta. Questa mattina i consiglieri comunali a Palazzo Cabrino hanno depositato una mozione con la quale
La Regione Piemonte chiederà alla sua avvocatura di verificare «se il governo Conte stia rispettando oppure no il diritto alla scelta consapevole e alla salute
«Un candidato sindaco condiviso con il Pd? Ci vorrebbe una specie di Giuseppe Conte novarese». Il pensiero di Mario Iacopino, capogruppo del Movimento 5 Stelle
Più ci si avvicina all’appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre, più aumenta ad Arona il frazionamento politico. Sono, infatti, saliti a sei i candidati
«In questo momento nel nostro Paese c’è bisogno di semplificazione, a tutti i livelli. Dall’economia al lavoro sino alla pubblica amministrazione. Ben venga in questo contesto una riduzione dei parlamentari, accompagnata anche da una nuova legge elettorale che consenta la sera stessa delle elezioni, in maniera chiara e semplice, di
Fratelli d’Italia esprime un’opinione favorevole di fronte alla possibilità di una riduzione di deputati e senatori e per questo invita a votare “sì” al referendum costituzionale confermativo del 20 e 21 settembre. Al tempo stesso, però, il partito di Giorgia Meloni spinge perché si arrivi alla modifica della legge elettorale
Anche dal Partito Democratico alla fine è arrivata un’indicazione di voto favorevole al referendum per la diminuzione dei parlamentari. Ma il sofferto “sì” è arrivato solo in occasione del quarto e ultimo passaggio della legge costituzionale, nell’ottobre dello scorso anno a Montecitorio, dopo che solo tre mesi prima al Senato
Dalla Lega un invito a votare sì al referendum confermativo per la riduzione dei parlamentari, ma il Carroccio rimane fortemente critico sull’immobilismo del Governo (e della sua maggioranza) di fronte alle prospettive della nuova legge elettorale: «Questa riforma – afferma il deputato novarese Marzio Liuni – ha avuto il nostro
Via libera da parte degli attivisti del Movimento 5 Stelle al cosiddetto “terzo mandato” e contemporaneo “sì” alla possibilità di alleanze con altri partiti in vista delle elezioni amministrative. E’ stato questo l’esito della consultazione interna dei pentastellati avvenuta con l’ormai tradizionale sistema del voto sulla piattaforma Rousseau, i cui
Sono sei le amministrazioni comunali del novarese che dovranno essere rinnovate nella tornata elettorale del prossimo 20 settembre. Alle urne, oltre che per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, saranno chiamati a eleggere il nuovo sindaco i cittadini di Arona ma anche quelli di altri cinque piccoli centri della
Bonusgate, il Pd chiede chiarimenti al sindaco e alla giunta. Questa mattina i consiglieri comunali a Palazzo Cabrino hanno depositato una mozione con la quale chiedono al sindaco, agli assessori e al presidente del consiglio comunale di rendere noto attraverso il sito internet del Comune «se hanno percepito il beneficio
La Regione Piemonte chiederà alla sua avvocatura di verificare «se il governo Conte stia rispettando oppure no il diritto alla scelta consapevole e alla salute delle donne, garantito dalla legge 194». A dichiararalo è l’assessore agli Affari Legali Maurizio Marrone che vuole chiedere il parere prima di far applicare dalla
«Un candidato sindaco condiviso con il Pd? Ci vorrebbe una specie di Giuseppe Conte novarese». Il pensiero di Mario Iacopino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale a Novara, riassume l’attuale posizione dei pentastellati in merito ad alleanze che possano portare anche all’ombra della Cupola un governo giallo rosso.
Più ci si avvicina all’appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre, più aumenta ad Arona il frazionamento politico. Sono, infatti, saliti a sei i candidati alla poltrona di primo cittadino: dopo Federico Monti (vicesindaco leghista uscente, uomo di fiducia del primo cittadino parlamentare Alberto Gusmeroli che ha già annunciato di