Politica

Politica

Allontanamento zero, scontro Allegra – Caucino: la consigliera replica all’assessora

Allontanamento zero, scontro Allegra – Caucino: la consigliera replica all’assessore. La scorsa settimana la Provincia di Novara aveva convocato una commissione alla presenzaegli operatori dei servizi sociali per fare il punto della situazione sul territorio novarese in tema di minori. La consigliera di minoranza Milù Allegra, nel suo intervento, aveva

Nessuna commissione speciale al De Pagave. Mozione bocciata in consiglio comunale

Momenti di tensione politica venerdì 24 luglio in consiglio comunale durante la discussione della mozione, poi bocciata, presentata dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle per la costituzione di una commissione speciale all’Istituto De Pagave. «Lo spirito di questa nostra proposta – ha detto la consigliera “dem” Sara Paladini

La maggioranza salva l’assessore Iodice. Ma la questione sembra tutt’altro che risolta

La maggioranza di centro destra salva Emilio Iodice, ma la posizione dell’assessore alla Cultura rimane tutt’altro che stabile. Anzi, il tema potrebbe tornare ancora in discussione nei prossimi mesi, magari proprio alla vigilia delle elezioni. È questo l’aspetto più rilevante emerso nel corso del dibattito riguardante la mozione di sfiducia

Domani primo consiglio comunale in presenza all’Arengo del Broletto

Torna a riunirsi domani, venerdì 24 luglio, per la prima volta “in presenza” dopo l’emergenza Covid, all’Arengo del Broletto, il consiglio comunale di Novara. I lavori, previsti dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, prevedono all’ordine del giorno l’approvazione di tre delibere presentate dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli

La commissione regionale litiga sulla legge per il contrasto al gioco d’azzardo

Oggi in Regione si è svolta la commissione congiunta Legalità, Sanità e Attività produttive in cui si è ripresa la discussione della proposta di modifica alla legge sul contrasto al gioco d’azzardo patologico (Gap). Totalmente contrapposte le posizioni dei gruppi di maggioranza e opposizione. «A causa dell’introduzione del principio di

L’assessore Iodice (ancora una volta) nel mirino delle minoranze consiliari

L’assessore Iodice è ancora nel mirino delle minoranze consiliari. L’assessore alla Cultura del comune di Novara è stato, ancora una volta, al centro dell’attenzione della commissione di ieri, mercoledì 22 luglio. Dopo la discussione di tre punti all’ordine del giorno illustrati dall’assessore al Bilancio, Silvana Moscatelli, avrebbe dovuto prendere la

Arona elezioni: il centro sinitra litiga, il centro destra anche

Elezioni di Arona, se nel centro sinistra si litiga, nel centro destra non c’è comunque armonia. Non è infatti passato inosservato il fatto che, dopo la candidatura del vicesindaco uscente Federico Monti alla guida di una lista Lega Gusmeroli (attuale primo cittadino), sia scesa in campo anche Fratelli d’Italia (alleata

Il Pd di Arona rompe con il coordinatore di Italia Viva Giuseppe Genoni

Il Partito Democratico aronese ha presentato ufficialmente Massimo Tosi come candidato alla carica di sindaco ma al tempo stesso rompe con Italia Viva. O meglio, con i suoi vertici provinciali, nella sostanza il coordinatore Giuseppe Genoni, confermando al tempo stesso un dialogo con altri esponenti del partito di Matteo Renzi

Arona, il Pd presenta il candidato sindaco. Tosi: «Lavoro per una coalizione»

Non c’è pace per chi vuole sfidare il candidato sindaco della Lega ad Arona, l’attuale vice Federico Monti. Dopo il ritiro di Giovanni La Croce, espressione del movimento “Senso Civico”, il Partito democratico ha puntato le sue carte su Massimo Tosi, pediatra e figura molto nota nella cittadina del Lago

Genoni: «Ad Arona il Pd ha fatto a pezzi la coalizione e fa vincere la Lega»

«Con comportamenti politici insieme arroganti e improvvisati, il Pd di Arona è riuscito a fare a pezzi la coalizione di centrosinistra e a lasciare, purtroppo per i cittadini aronesi, il campo libero ad una nuova vittoria della Lega alle elezioni di settembre. E adesso, a due mesi dal voto, Federico