
Verso le elezioni. Bogogno, Pietro Sacco ci riprova
Cinque anni dopo aver perso non per molto (46% contro il 54% andato al vincitore) la sfida con Andrea Guglielmetti, Pietro Sacco ci riprova. A

Cinque anni dopo aver perso non per molto (46% contro il 54% andato al vincitore) la sfida con Andrea Guglielmetti, Pietro Sacco ci riprova. A

E’ iniziata l’ultima settimana della campagna referendaria per l’approvazione o meno della riforma costituzionale riguardante la riduzione dei parlamentari. Giovedì sera nel Salone dell’Arengo del

Guidata dal candidato sindaco Michele Conti, consigliere di maggioranza uscente, la “Lista #viviAmo Bogogno” vuole essere al tempo stesso espressione di quella continuità amministrativa legata

Una battuta del presidente del Piemonte Alberto Cirio sul fascismo è bastata a scatenare non poche polemiche sui social, ma il diretto interessato non ha

Piena solidarietà al circolo aronese di Legambiente è arrivata da Massimo Tosi, candidato sindaco della lista “Arona Domani”. La scorsa settimana, come si ricorderà, i

Entra nel vivo la campagna elettorale aronese. Partito prima di tutti, Federico Monti, vicesindaco leghista uscente ed in qualche modo espressione di una “continuità” amministrativa,

Il recupero dell’ex Centro sociale di viale Giulio Cesare riaccende lo scontro politico. Venerdì, nel corso di una seduta della II Commissione convocata su richiesta

Escluso definitivamente il Movimento nazionalista e socialista dei lavoratori dopo la sentenza del Consiglio di Stato di venerdì, sono rimaste quattro le liste in corsa

Alle elezioni amministrative Vinzaglio la lista di ispirazione neonazista Movimento nazionalista e socialista dei lavoratori non ci sarà. Nel pomeriggio di venerdì è giunta infatti

La “gentilezza” di Massimo Tosi a braccetto de con il “sorriso” e la “buona politica” di Giuliano Pisapia per tentare di conquistare il Comune di

Cinque anni dopo aver perso non per molto (46% contro il 54% andato al vincitore) la sfida con Andrea Guglielmetti, Pietro Sacco ci riprova. A capo della lista “Bogogno futura – Costruiamo insieme” tenta un nuovo assalto alla fascia tricolore «per dare una rottura con il passato». Con quali propositi

E’ iniziata l’ultima settimana della campagna referendaria per l’approvazione o meno della riforma costituzionale riguardante la riduzione dei parlamentari. Giovedì sera nel Salone dell’Arengo del Broletto il “Comitato di cittadini indipendenti per il No” si è presentato ufficialmente con una “lectio” molto partecipata tenuta dal professor Massimo Cavino dell’Università del

Guidata dal candidato sindaco Michele Conti, consigliere di maggioranza uscente, la “Lista #viviAmo Bogogno” vuole essere al tempo stesso espressione di quella continuità amministrativa legata al sindaco uscente Andrea Guglielmetti, che dopo tre mandati alla guida del Municipio di piazza Orazio Palumbo, ma al tempo stesso di innovazione. «Continuità in

Una battuta del presidente del Piemonte Alberto Cirio sul fascismo è bastata a scatenare non poche polemiche sui social, ma il diretto interessato non ha perso tempo nello scusarsi, aggiungendo di essere stato «frainteso». Il tutto è avvenuto a Vicolungo, dove l’attuale capo dell’Amministrazione di Palazzo Lascaris è intervenuto per

Piena solidarietà al circolo aronese di Legambiente è arrivata da Massimo Tosi, candidato sindaco della lista “Arona Domani”. La scorsa settimana, come si ricorderà, i responsabili dell’associazione furono criticati dal vicesindaco Federico Monti (oggi anche lui candidato alla poltrona di primo cittadino) dopo aver diffuso alcuni dati riguardanti l’inquinamento delle

Entra nel vivo la campagna elettorale aronese. Partito prima di tutti, Federico Monti, vicesindaco leghista uscente ed in qualche modo espressione di una “continuità” amministrativa, ha iniziato un giro di presentazione del suo programma e della squadra, prima di tutto quella dei candidati consiglieri, che dovrebbe affiancarlo alla guida del

Il recupero dell’ex Centro sociale di viale Giulio Cesare riaccende lo scontro politico. Venerdì, nel corso di una seduta della II Commissione convocata su richiesta delle minoranze, è stata posta l’attenzione su una proposta di project financing avanzata all’inizio di luglio dalla società aronese Ge Srl per la trasformazione dell’intera

Escluso definitivamente il Movimento nazionalista e socialista dei lavoratori dopo la sentenza del Consiglio di Stato di venerdì, sono rimaste quattro le liste in corsa alle amministrative di Vinzaglio. Il conseguente sorteggio ha determinato questo ordine di posizionamento sulla scheda elettorale, che pubblichiamo insieme ai candidati sindaco e a quelli

Alle elezioni amministrative Vinzaglio la lista di ispirazione neonazista Movimento nazionalista e socialista dei lavoratori non ci sarà. Nel pomeriggio di venerdì è giunta infatti da Roma la notizia che anche in Consiglio di Stato, dopo la prima ricusazione da parte della Commissione circondariale della Prefettura di Novara e il

La “gentilezza” di Massimo Tosi a braccetto de con il “sorriso” e la “buona politica” di Giuliano Pisapia per tentare di conquistare il Comune di Arona. Così il pediatra, candidato alla carica di primo cittadino del Comune lacuale (il centro più importante dei sei del Novarese chiamati alle urne i