
Fratelli d’Italia sta lavorando per “fare il botto”
Quando nella scorsa estate Gaetano Nastri, senatore e indiscusso leader locale di Fratelli d’Italia, aveva partecipato alla conferenza stampa dove era stato annunciato l’ingresso nel
Quando nella scorsa estate Gaetano Nastri, senatore e indiscusso leader locale di Fratelli d’Italia, aveva partecipato alla conferenza stampa dove era stato annunciato l’ingresso nel
Nicola Zingaretti si è dimesso da segretario nazionale del Pd. La notizia, che ha tenuto banco dal pomeriggio di ieri, ha finito per provocare un
Manca l’ufficialità, ma la cosa – da fonte prefettizia – dovrebbe essere ormai nell’agenda del primo Consiglio dei ministri utile, forse già nella giornata di
Sembrano davvero lontani anni luce i tempi in cui Forza Italia anche all’ombra della Cupola in occasione degli appuntamenti con le urne riusciva a raccogliere
Il candidato sindaco del centro sinistra è stato calunniato sui social da un’ex collaboratrice scolastica in servizio al Convitto Alberto. A farlo sapere è stato
Elezioni a Trecate: Pier Paolo Almasio candidato al posto di Marco Uboldi? «Ah davvero si dice così? Beh, lungi da me un’idea simile» dice con
Con il voto di fiducia ottenuto dai due rami del Parlamento il Governo Draghi è entrato nella pienezza dei suoi poteri. Il responso delle Camere,
A Novara, a Trecate e in altri 14 Comuni della Provincia si andrà alle urne domenica 13 giugno per l’elezione del sindaco e il rinnovo
Chi si aspettava, dopo la formazione del Governo Draghi, una sorta di tregua fra gli opposti schieramenti politici è rimasto certamente deluso. La sessione del
Con il voto della sola maggioranza e dopo una “maratona” durata quasi dodici ore (in gran parte dedicata all’esame degli oltre cinquanta emendamenti presentati da
Quando nella scorsa estate Gaetano Nastri, senatore e indiscusso leader locale di Fratelli d’Italia, aveva partecipato alla conferenza stampa dove era stato annunciato l’ingresso nel partito del consigliere comunale Michele Contartese appena uscito da Forza Italia (e con lui il supporto “esterno” di Daniele Andretta) lo aveva fatto capire chiaramente:
Nicola Zingaretti si è dimesso da segretario nazionale del Pd. La notizia, che ha tenuto banco dal pomeriggio di ieri, ha finito per provocare un autentico terremoto all’interno dei “dem”, già profondamente dilaniati negli ultimi giorni da numerose lotte intestine e richieste di chiarimenti sostenute da più voci. Ora che
Manca l’ufficialità, ma la cosa – da fonte prefettizia – dovrebbe essere ormai nell’agenda del primo Consiglio dei ministri utile, forse già nella giornata di oggi: le elezioni amministrative previste nella prossima primavera “slitteranno” in autunno, con ogni probabilità nelle giornate del 10 e 11 ottobre secondo le indiscrezioni che
Sembrano davvero lontani anni luce i tempi in cui Forza Italia anche all’ombra della Cupola in occasione degli appuntamenti con le urne riusciva a raccogliere il consenso di oltre un elettore su tre. Una forza politica importante, che tuttavia, al momento della designazione del candidato sindaco, ha quasi sempre dovuto
Il candidato sindaco del centro sinistra è stato calunniato sui social da un’ex collaboratrice scolastica in servizio al Convitto Alberto. A farlo sapere è stato lo stesso Fonzo on un post pubblicato sulla propria pagina Facebook: «Da giovedì scorso è attivo un profilo, riconducibile ad unex collaboratrice scolastica in servizio
Elezioni a Trecate: Pier Paolo Almasio candidato al posto di Marco Uboldi? «Ah davvero si dice così? Beh, lungi da me un’idea simile» dice con stupore prima e con convinzione subito dopo il diretto interessato, ossia Almasio, attuale consigliere di minoranza insieme a Uboldi. La classica “chiacchiera da bar”, subito
Con il voto di fiducia ottenuto dai due rami del Parlamento il Governo Draghi è entrato nella pienezza dei suoi poteri. Il responso delle Camere, scontato alla vigilia stante l’ampio consenso raccolto nei confronti dell’ex presidente della Bce, lasciava presagire non poche spaccature all’interno di quello che continua ad essere,
A Novara, a Trecate e in altri 14 Comuni della Provincia si andrà alle urne domenica 13 giugno per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale? È questa una indiscrezione che sta circolando in queste ore, al momento una ipotesi che sarebbe, dicono i rumors, trapelata da una
Chi si aspettava, dopo la formazione del Governo Draghi, una sorta di tregua fra gli opposti schieramenti politici è rimasto certamente deluso. La sessione del consiglio comunale di lunedì 15 febbraio interamente dedicata al bilancio di previsione (forse l’appuntamento annuale più importante dal punto di vista amministrativo) ha rivelato e
Con il voto della sola maggioranza e dopo una “maratona” durata quasi dodici ore (in gran parte dedicata all’esame degli oltre cinquanta emendamenti presentati da “dem” e “grillini”), il Consiglio comunale nella serata di lunedì 15 febbraio ha approvato lo schema di Bilancio preventivo dell’ente per il 2021. Un documento,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.