
Iacopino (Movimento 5 Stelle): «Noi in corsa da soli? Non è detto…»
Il capogruppo dei “grillini” a Palazzo Cabrino, secondo molti probabile candidato anche lui nella corsa alla poltrona di primo cittadino in occasione delle elezioni di
Il capogruppo dei “grillini” a Palazzo Cabrino, secondo molti probabile candidato anche lui nella corsa alla poltrona di primo cittadino in occasione delle elezioni di
Quasi tutti i rappresentanti della coalizione che sostengono la candidatura dell’ex vicesindaco sono intervenuti mercoledì mattina all’inaugurazione del della sede del comitato elettorale. Furia e
«Canelli non ha ancora vinto, io non ho ancora perso. Si tratta di una competizione elettorale difficile, ma non esiste in partenza uno che è
Slot machine: chi le aveva dovute rimuovere potrà reinstallarle. È solo una delle principali novità della proposta di legge approvata oggi, 21 maggio, dalla giunta
«Cinque anni fa si votava per le elezioni amministrative: il tempo di Canelli è scaduto e noi dobbiamo giudicare oggi. Tutto quello che aveva promesso
Da oggi, sabato 15 maggio, salgono ufficialmente a tre i candidati alla carica di sindaco di Novara. Ai nomi di Alessandro Canelli, primo cittadino uscente
Le elezioni amministrative di ottobre sono ancora lontane, ma Forza Italia ha lanciato per prima la sfida organizzando un primo incontro, accompagnato da una nuova
Giuseppe Genoni, commercialista, 60 anni compiuti da qualche giorno, un passato politico da liberale, uno più recente nel Pd, è dal momento della sua costituzione,
L’occasione un incontro sul territorio per saggiare l’umore dei militanti. Ma anche per dare il benvenuto ufficiale nel partito a Roberto Faggiano, il consigliere comunale
Schermaglie politiche in riva al lago Maggiore. Protagonisti nella città del Sancarlone, ancora una volta, il gruppo di minoranza “Arona Domani” da una parte e
Il capogruppo dei “grillini” a Palazzo Cabrino, secondo molti probabile candidato anche lui nella corsa alla poltrona di primo cittadino in occasione delle elezioni di ottobre, traccia il punto della situazione in casa del “movimento”: «Canelli e Fonzo per noi restano distanti»
Quasi tutti i rappresentanti della coalizione che sostengono la candidatura dell’ex vicesindaco sono intervenuti mercoledì mattina all’inaugurazione del della sede del comitato elettorale. Furia e Canalis, della segreteria regionale del Pd: «Novara strategica per tutto il Piemonte»
«Canelli non ha ancora vinto, io non ho ancora perso. Si tratta di una competizione elettorale difficile, ma non esiste in partenza uno che è già sicuro di vincere e un altro che bisogna capire di quanto perde. Se si dovesse dare retta ai sondaggi non si andrebbe nemmeno a
Slot machine: chi le aveva dovute rimuovere potrà reinstallarle. È solo una delle principali novità della proposta di legge approvata oggi, 21 maggio, dalla giunta regionale del Piemonte. Ora passerà all’esame del Consiglio per l’approvazione definitiva. «Con questo disegno di legge investiamo un milione di euro l’anno per combattere la ludopatia
«Cinque anni fa si votava per le elezioni amministrative: il tempo di Canelli è scaduto e noi dobbiamo giudicare oggi. Tutto quello che aveva promesso non è stato fatto. Qualche esempio? Su Casa Bossi il nulla, la pedonalizzazione di piazza Martiri è rimasto un sogno, il parcheggio sotterraneo non c’è.
Da oggi, sabato 15 maggio, salgono ufficialmente a tre i candidati alla carica di sindaco di Novara. Ai nomi di Alessandro Canelli, primo cittadino uscente del centro-destra, e di Nicola Fonzo, quello che dovrebbe essere – alla guida di una coalizione di centro-sinistra a “trazione” Pd – il suo principale
Le elezioni amministrative di ottobre sono ancora lontane, ma Forza Italia ha lanciato per prima la sfida organizzando un primo incontro, accompagnato da una nuova campagna di tesseramento, nella mattinata di oggi – sabato 8 maggio – in piazza Duomo, alla quale è intervenuto l’onorevole Paolo Zangrillo, coordinatore regionale del
Giuseppe Genoni, commercialista, 60 anni compiuti da qualche giorno, un passato politico da liberale, uno più recente nel Pd, è dal momento della sua costituzione, divenuto il coordinatore provinciale di Italia Viva. Non si è lasciato minimamente coinvolgere nelle polemiche legate al leader del suo partito, Matteo Renzi, accusato di
L’occasione un incontro sul territorio per saggiare l’umore dei militanti. Ma anche per dare il benvenuto ufficiale nel partito a Roberto Faggiano, il consigliere comunale di minoranza a Borgomanero (in passato “dem”) che ha lasciato nelle scorse settimane Italia Viva per approdare ad “Azione”. Un fitto lavoro che Sergio De
Schermaglie politiche in riva al lago Maggiore. Protagonisti nella città del Sancarlone, ancora una volta, il gruppo di minoranza “Arona Domani” da una parte e l’amministrazione leghista guidata dal sindaco Federico Monti dall’altra. Oggetto del contendere il “Next Generation Piemonte”, il documento approvato dalla Giunta di Palazzo Lascaris che contiene