
Aumento tariffe strisce blu, il Pd attacca: «Grazie al sindaco i novaresi pagheranno di più»
I parcheggi aumenteranno del 14,5% a partire dal 1 luglio
I parcheggi aumenteranno del 14,5% a partire dal 1 luglio
Il centro destra replica: «Oltre 12.800 assunzioni negli ultimi tre anni»
Conferenza stampa, sabato mattina 26 marzo, nella sede provinciale del Pd per presentare l’interrogazione sul progetto del nuovo insediamento logistico nella frazione novarese presentata dal
La consigliera comunale, dopo l’espulsione del marito (l’ex parlamentare Tiramani) dal partito di Salvini, ha annunciato di lasciare il Carroccio a Palazzo Cabrino, denunciando «una
Entro la fine di marzo sarà depositato il ricorso al Tar. Ennesima discussione in consiglio comunale con il no della maggioranza all’adesione al Piano paesistico
La segreteria sarà formata da dodici componenti e quattro membri di diritto per la maggior parte di Torino e provincia
Conferenza stampa dei consiglieri di minoranza del Pd, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara. Fonzo: «In ogni seduta del Consiglio comunale costringeremo la maggioranza
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza,
Nella giornata di oggi da parte dell’Assemblea piemontese dei “dem”, guardando già alle elezioni del prossimo anno: «Abbiamo una sanità allo stremo e un trasporto
Netta la vittoria nelle tre sedi cittadine. Un trend che ha caratterizzato tutta la provincia, eccetto Borgomanero e Cerano
I parcheggi aumenteranno del 14,5% a partire dal 1 luglio
Il centro destra replica: «Oltre 12.800 assunzioni negli ultimi tre anni»
Conferenza stampa, sabato mattina 26 marzo, nella sede provinciale del Pd per presentare l’interrogazione sul progetto del nuovo insediamento logistico nella frazione novarese presentata dal senatore Borghi
La consigliera comunale, dopo l’espulsione del marito (l’ex parlamentare Tiramani) dal partito di Salvini, ha annunciato di lasciare il Carroccio a Palazzo Cabrino, denunciando «una linea politica che sento poco coerente e vicina ai bisogni dei cittadini»
Entro la fine di marzo sarà depositato il ricorso al Tar. Ennesima discussione in consiglio comunale con il no della maggioranza all’adesione al Piano paesistico regionale
La segreteria sarà formata da dodici componenti e quattro membri di diritto per la maggior parte di Torino e provincia
Conferenza stampa dei consiglieri di minoranza del Pd, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara. Fonzo: «In ogni seduta del Consiglio comunale costringeremo la maggioranza a trattare su questo argomento»
«Apprendiamo dagli organi di informazione della visita del Ministro dell’istruzione Valditara in due scuole di Novara. É sempre positivo quando le istituzioni incontrano la cittadinanza, specialmente se si tratta dei più giovani. Una domanda è, però, doverosa: la visita era istituzionale o di partito? Perché, stranamente, erano presenti solo esponenti
Nella giornata di oggi da parte dell’Assemblea piemontese dei “dem”, guardando già alle elezioni del prossimo anno: «Abbiamo una sanità allo stremo e un trasporto pubblico inesistente»
Netta la vittoria nelle tre sedi cittadine. Un trend che ha caratterizzato tutta la provincia, eccetto Borgomanero e Cerano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.