
Provincia: da lunedì parte ufficialmente la sfida Binatti – Pigat
Domenica alle 12 scadono i termini per la presentazione delle candidature in vista delle elezioni di secondo libello del 28 gennaio. Se il centrodestra sta
Domenica alle 12 scadono i termini per la presentazione delle candidature in vista delle elezioni di secondo libello del 28 gennaio. Se il centrodestra sta
Il sindaco di Biandrate ha sciolto la riserva e annunciato che correrà in occasione delle elezioni di secondo livello del prossimo 28 gennaio come indipendente
L’iniziativa, originariamente pensata in epoca pre Covid dall’associazione canavesana “Cor et Amor”, è stata presentata in chiave novarese questa mattina dall’assessore all’Istruzione Negri. Fonzo (Pd):
L’attuale “inquilino” di Palazzo Natta dopo Capodanno formalizzerà la sua candidatura per le elezioni di secondo livello del 28 gennaio: «Un importante segnale di continuità
Ponti, case, sicurezza, ambiente, viabilità. Il bilancio di fine anno dei consiglieri del Pd che propongono di ripristinare i consigli di quartiere
Elezioni di secondo livello alle quali voteranno sindaci e consiglieri comunali dei Comuni novaresi
L’incarico di coordinatore provinciale sarà affidato all’ex deputato Diego Sozzani affiancato a livello cittadino dell’assessore comunale Teresa Armienti. Per l’ex governatore Roberto Cota potrebbe aprirsi
Il senatore ossolano risponde indirettamente anche alle affermazioni del presidente della Lombardia Fontana ribadendo che «il riordino degli enti locali non si risolve con un
La proposta dei rappresentanti di Azione e di Italia Viva dopo l’ennesima asta andata deserta per l’acquisizione della palazzina di largo Don Minzoni e delle
Primi “posizionamenti” a livello locale in vista dell’appuntamento del prossimo febbraio, con l’ex segretaria, l’attuale e il responsabile organizzativo schierati con il presidente dell’Emilia Romagna
Domenica alle 12 scadono i termini per la presentazione delle candidature in vista delle elezioni di secondo libello del 28 gennaio. Se il centrodestra sta già lavorando al programma per la conferma del sindaco di Trecate, i sostenitori dello sfidante, primo cittadino di Biandrate, hanno completato la documentazione
Il sindaco di Biandrate ha sciolto la riserva e annunciato che correrà in occasione delle elezioni di secondo livello del prossimo 28 gennaio come indipendente nell’area di centrosinistra. La soddisfazione del segretario del Pd Pirovano e degli attuali consiglieri provinciali di minoranza
L’iniziativa, originariamente pensata in epoca pre Covid dall’associazione canavesana “Cor et Amor”, è stata presentata in chiave novarese questa mattina dall’assessore all’Istruzione Negri. Fonzo (Pd): «Troppe iniziative nelle scuole appesantiscono l’attività»
L’attuale “inquilino” di Palazzo Natta dopo Capodanno formalizzerà la sua candidatura per le elezioni di secondo livello del 28 gennaio: «Un importante segnale di continuità amministrativa»
Ponti, case, sicurezza, ambiente, viabilità. Il bilancio di fine anno dei consiglieri del Pd che propongono di ripristinare i consigli di quartiere
Elezioni di secondo livello alle quali voteranno sindaci e consiglieri comunali dei Comuni novaresi
L’incarico di coordinatore provinciale sarà affidato all’ex deputato Diego Sozzani affiancato a livello cittadino dell’assessore comunale Teresa Armienti. Per l’ex governatore Roberto Cota potrebbe aprirsi una candidatura a Bruxelles
Il senatore ossolano risponde indirettamente anche alle affermazioni del presidente della Lombardia Fontana ribadendo che «il riordino degli enti locali non si risolve con un disegno di legge su un aspetto specifico, sta deve stare dentro il percorso di riforma»
La proposta dei rappresentanti di Azione e di Italia Viva dopo l’ennesima asta andata deserta per l’acquisizione della palazzina di largo Don Minzoni e delle tre campate vuote della struttura di viale Dante
Primi “posizionamenti” a livello locale in vista dell’appuntamento del prossimo febbraio, con l’ex segretaria, l’attuale e il responsabile organizzativo schierati con il presidente dell’Emilia Romagna
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.