
Banchi nuovi all’Omar: «Con le ruote? Non siamo mica la Formula 1»
«Banchi con le ruote? Non voglio che i corridoi della scuola diventino piste da Formula 1». E’ diretto Francesco Ticozzi, il preside dell’iti Omar, uno
«Banchi con le ruote? Non voglio che i corridoi della scuola diventino piste da Formula 1». E’ diretto Francesco Ticozzi, il preside dell’iti Omar, uno
Di nuovo in palestra. Sono ormai tornate al lavoro le atlete targate Ginnastica Oleggio. Per loro la stagione 2020/2021 è iniziata in modo speciale, con
Un compleanno decisamente particolare, vista la situazione sanitaria che impone continue attenzioni e limitazioni. Questo non ha impedito alla fortunata donna di ricevere l’affetto dei
Scuole pronte a Oleggio, 1.514 alunni ridistribuiti nei vari plessi. Sono risultate essere tutte a norma le scuole della città, non sono stati alzati muri,
«Vengo spesso qui, mi sembra di portare Crystal e la vedo divertirsi con gli altri bambini che utilizzano i giochi. Ogni volta che posso vengo
«Una bella sensazione non sentirsi abbandonati». Poche parole ma cariche di emozione quelle pronunciate da Rosy Cecala, la sorella di Cristian, l’oleggese morto insieme alla
Oleggio il poliambulatorio? «Pronti con investimenti economici». Ha dato una prima risposta il primo cittadino Andrea Baldassini all’interpellanza presentata da Oleggio Grande, il gruppo guidato
Oleggio, l’Omar avrà presto una sua palestra. Dovrebbe essere pronta per dicembre la tensostruttura da circa 200 mila euro che l’amministrazione ha deciso di realizzare
Movida molesta a Oleggio: il sindaco annuncia un giro di vite. A partire da domani, sabato 25 luglio, saranno ancora più serrati i controlli nel
«E’ stata una mia pensata, Cristian domenica avrebbe compiuto 45 anni, è un modo per mantenere vivo il ricordo suo, di Crystal e di Dawna».
«Banchi con le ruote? Non voglio che i corridoi della scuola diventino piste da Formula 1». E’ diretto Francesco Ticozzi, il preside dell’iti Omar, uno degli istituti novaresi che ha richiesto nuovi banchi. «Ne abbiamo ordinati 220, tutti tradizionali. Con le ruote magari potrebbero servirci per determinati laboratori, ma questo
Di nuovo in palestra. Sono ormai tornate al lavoro le atlete targate Ginnastica Oleggio. Per loro la stagione 2020/2021 è iniziata in modo speciale, con un camp a Cesenatico, che ha visto protagoniste alcune giovani della sezione agonistica, con diversi tecnici. Ad accompagnarle l’insegnante e presidente Marinella Taseva.
Un compleanno decisamente particolare, vista la situazione sanitaria che impone continue attenzioni e limitazioni. Questo non ha impedito alla fortunata donna di ricevere l’affetto dei familiari e dell’amministrazione locale, guidata dal sindaco Andrea Baldassini e dal presidente della Fondazione Pariani, Mauro Bonini, che le ha offerto il tradizionale mazzo di
Scuole pronte a Oleggio, 1.514 alunni ridistribuiti nei vari plessi. Sono risultate essere tutte a norma le scuole della città, non sono stati alzati muri, create pareti, non è stato necessario formare nuove strutture. I ragazzi, 1.514 in tutto, 321 delle materne, 682 della scuola primaria e 511 della scuola
«Vengo spesso qui, mi sembra di portare Crystal e la vedo divertirsi con gli altri bambini che utilizzano i giochi. Ogni volta che posso vengo qua a sedermi sulla panchina, guardo se c’è qualcosa da sistemare, mi fa stare bene». E’ spesso seduta al “Crystal park” Amelia Napolitano, la nonna
«Una bella sensazione non sentirsi abbandonati». Poche parole ma cariche di emozione quelle pronunciate da Rosy Cecala, la sorella di Cristian, l’oleggese morto insieme alla moglie Dawna e alla piccola Crystal sotto al ponte Morandi. Ieri, lunedì 3 agosto, l’inaugurazione del nuovo ponte progettato da Renzo Piano, prima, il capo
Oleggio il poliambulatorio? «Pronti con investimenti economici». Ha dato una prima risposta il primo cittadino Andrea Baldassini all’interpellanza presentata da Oleggio Grande, il gruppo guidato in consiglio da Giancarlo Miranda. Nell’interpellanza le domande sono tante, tra queste: «Si pensa ancora al progetto in località Caminadina? Nel caso sarebbe compatibile con
Oleggio, l’Omar avrà presto una sua palestra. Dovrebbe essere pronta per dicembre la tensostruttura da circa 200 mila euro che l’amministrazione ha deciso di realizzare alla Verjus. Sono in corso i lavori per ricoprire il campetto da basket che avrà un parquet, una piccola tribuna e sarà omologabile per le
Movida molesta a Oleggio: il sindaco annuncia un giro di vite. A partire da domani, sabato 25 luglio, saranno ancora più serrati i controlli nel centro cittadino di Oleggio. Controlli severi di polizia locale e carabinieri e sanzioni a chi verrà trovato per strada a bere. Lo sipotrà fare soltanto
«E’ stata una mia pensata, Cristian domenica avrebbe compiuto 45 anni, è un modo per mantenere vivo il ricordo suo, di Crystal e di Dawna». Domenica prossima, 19 luglio, alle 10, la famiglia Cecala donerà al museo Fanchini di Oleggio la vespa di Cristian, morto nella tragedia del ponte Morandi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.