
Oleggio, Santa Barbara: giornata di celebrazione per i marinai
Presenti il primo cittadino oleggese e la Banda filarmonica
Presenti il primo cittadino oleggese e la Banda filarmonica
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Il commento del consigliere regionale dopo la diffusione della notizia riguardante il tanto sospirato “sblocco” della situazione legata al collegamento fra le due sponde del
Dopo un incontro avvenuto lunedì a Torino fra il presidente della Provincia Binatti e l’assessore regionale Gabusi l’esponente della giunta piemontese sarà a Roma la
Venerdì 11 novembre la conferenza “Un profilo di Mons. Verjus attraverso gli atti del processo di beatificazione” a cura di Don Paolo Milani direttore d’Archivio
I rincari colpiscono anche i Comuni del novarese. Il sindaco Baldassini: «Dobbiamo comunque garantire l’atmosfera». Stesso messaggio dal primo cittadino di Trecate
Il tema è stato discusso in Provincia. Sul tavolo anche la richiesta di una terza sezione per la scuola materna di Bellinzago
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
Domenica 2 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” di Oleggio propone un’apertura dedicata a “La Madonna vestita di seta”.
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata presso il Museo e la Biblioteca Civica
Presenti il primo cittadino oleggese e la Banda filarmonica
Al momento non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Il commento del consigliere regionale dopo la diffusione della notizia riguardante il tanto sospirato “sblocco” della situazione legata al collegamento fra le due sponde del Ticino
Dopo un incontro avvenuto lunedì a Torino fra il presidente della Provincia Binatti e l’assessore regionale Gabusi l’esponente della giunta piemontese sarà a Roma la prossima settimana
Venerdì 11 novembre la conferenza “Un profilo di Mons. Verjus attraverso gli atti del processo di beatificazione” a cura di Don Paolo Milani direttore d’Archivio Storico Diocesano
I rincari colpiscono anche i Comuni del novarese. Il sindaco Baldassini: «Dobbiamo comunque garantire l’atmosfera». Stesso messaggio dal primo cittadino di Trecate
Il tema è stato discusso in Provincia. Sul tavolo anche la richiesta di una terza sezione per la scuola materna di Bellinzago
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
Domenica 2 ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, il Museo d’Arte Religiosa “p. A. Mozzetti” di Oleggio propone un’apertura dedicata a “La Madonna vestita di seta”. Sarà possibile ammirare una delle opere più antiche e preziose del Museo: la Madonna del Rosario. La statua della Vergine con il Bambino è ora
Attività laboratoriali e visite guidate si alterneranno per tutta la giornata presso il Museo e la Biblioteca Civica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.