
Arriva la neve in montagna e forse anche in pianura
Quella entrante sarà una settimana meteo convulsa e riuscire a fare una previsione corretta non sarà facile ma noi ci proviamo. Un ramo del Vortice

Quella entrante sarà una settimana meteo convulsa e riuscire a fare una previsione corretta non sarà facile ma noi ci proviamo. Un ramo del Vortice

Prosegue il periodo di secca senza precipitazioni ma, come avrete notato, il tutto in un’atmosfera decisamente più fredda. Il Generale Inverno ha mosso le sue prime

Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo . Calano le temperature ma in un contesto generalmente asciutto. Questo è quello che accadrà

Settimana in compagnia dell’anticiclone delle Azzorre che porterà splendide e miti giornate in montagna e a tratti anche in pianura. Abbiamo detto a tratti perchè

Le nebbie fitte, che hanno fatto da cornice al fine settimana di Halloween, stanno ormai dissolvendosi. Nelle prossime ore una perturbazione atlantica proverà a farsi

Arriva il sole, ma anche le prime nebbie. Dopo le moderate piogge di questo lunedì sono in arrivo giorni stabili ma anche le prime nebbie

Settimana plumbea a tratti uggiosa. Se il resto d’Italia si appresta a vivere la cosiddetta “Ottobrata” ovvero un periodo particolarmente stabile e mite il Piemonte

Brr che freddo! Questa è la reazione che tanti novaresi hanno avuto questa mattina all’alba. Le temperature a Novara sono crollate di circa 3/4 gradi sotto

La perturbazione che ha provocaro danni incalcolabili in Piemonte e in Liguria nello scorso fine settimana è stata devastante e non si verificava dal almeno

Allerta meteo, piogge e temporali tra venerdì e sabato. Come è stato anticipato nel meteo settimanale di lunedì, sono previste condizioni di forte perturbazione con

Quella entrante sarà una settimana meteo convulsa e riuscire a fare una previsione corretta non sarà facile ma noi ci proviamo. Un ramo del Vortice Polare verrà a fare visita all’Europa, portando le temperature su valori decisamente invernali ma soprattutto ci sarà il grande ritorno della neve. Le occasioni nevose

Prosegue il periodo di secca senza precipitazioni ma, come avrete notato, il tutto in un’atmosfera decisamente più fredda. Il Generale Inverno ha mosso le sue prime pedine apportando un notevole raffreddamento al comparto Europeo. A Novara abbiamo assistito alle prime gelate con minime che hanno toccato i -2 gradi nelle prime

Prime gelate nel fine settimana ma con il bel tempo . Calano le temperature ma in un contesto generalmente asciutto. Questo è quello che accadrà nella settimana entrante quando la nuvolaglia del fine settimana si sarà definitivamente allontanata mentre l’anticiclone e le sue nebbie si riprenderanno la scena. La vera

Settimana in compagnia dell’anticiclone delle Azzorre che porterà splendide e miti giornate in montagna e a tratti anche in pianura. Abbiamo detto a tratti perchè l’anticiclone non sempre porta con sè bel tempo sui nostri territori nei mesi autunnali. Spesso il livello alto di pressione comprime l’aria più fredda e

Le nebbie fitte, che hanno fatto da cornice al fine settimana di Halloween, stanno ormai dissolvendosi. Nelle prossime ore una perturbazione atlantica proverà a farsi spazio sull’Italia portando ad un peggioramento del tempo a partire da martedì. Tale perturbazione sarà molto debole e riuscirà ad apportare solo qualche piovasco sparso

Arriva il sole, ma anche le prime nebbie. Dopo le moderate piogge di questo lunedì sono in arrivo giorni stabili ma anche le prime nebbie in Val Padana. Nei prossimi giorni il consolidamento dell’anticiclone delle Azzorre su tutto il comparto centro occidentale Europeo porterà l’instaurarsi di condizioni di spiccata stabilità

Settimana plumbea a tratti uggiosa. Se il resto d’Italia si appresta a vivere la cosiddetta “Ottobrata” ovvero un periodo particolarmente stabile e mite il Piemonte al contrario sarà ai margini della circolazione umida atlantica per questo motivo da martedì a domenica il cielo apparirà spesso grigio con piogge deboli a

Brr che freddo! Questa è la reazione che tanti novaresi hanno avuto questa mattina all’alba. Le temperature a Novara sono crollate di circa 3/4 gradi sotto la media stagionale portando una sorta di anticipo d’inverno. In città la minima è stata di soli 4 gradi. Nei prossimi giorni le temperature dovrebbero

La perturbazione che ha provocaro danni incalcolabili in Piemonte e in Liguria nello scorso fine settimana è stata devastante e non si verificava dal almeno trent’ann in termini di quantità di piogga caduti in modo così diffuso su tutto il territorio. Nella città di Novara non si sono verificati particolari

Allerta meteo, piogge e temporali tra venerdì e sabato. Come è stato anticipato nel meteo settimanale di lunedì, sono previste condizioni di forte perturbazione con piogge e temporali sul novarese, ma senza paerticolari rischi o criticità. Sul Vco, invece, pioverà molto con qualche problema a livello idro geologico. «La prefettura