
Peste suina: venerdì si è riunito il tavolo di emergenza nazionale
il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sull’emergenza PSA
il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sull’emergenza PSA
L’investimento della Regione sul territorio novarese. Nel Vco saranno destinati 13 milioni di euro
Un malinteso tra i due enti ha dato il via alla campagna rivolta agli immunodepressi. Subito interrotte le somministrazioni
Online il nuovo sito per promuovere decine di eventi sportivi
Elena Palumbo di Cgil Fpl: «Siamo soddisfatti, ma ora servono più infermieri nelle strutture»
Il costo del pieno per un mezzo pesante di oltre 11 tonnellate è stimato che sia salito di circa 150 euro
Quelli cartacei saranno validi fino al 28 febbraio
La figura di Carlo Levi tra letteratura, pittura, fotografia, cinema, musica, poesia
La lenta ripresa alla normalità di un settore messo in ginocchio dalla pandemia
L’assessore all’Ambiente Marnati: «Oggi più che mai è fondamentale la tempestività nell’adozione di provvedimenti»
il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sull’emergenza PSA
L’investimento della Regione sul territorio novarese. Nel Vco saranno destinati 13 milioni di euro
Un malinteso tra i due enti ha dato il via alla campagna rivolta agli immunodepressi. Subito interrotte le somministrazioni
Online il nuovo sito per promuovere decine di eventi sportivi
Elena Palumbo di Cgil Fpl: «Siamo soddisfatti, ma ora servono più infermieri nelle strutture»
Il costo del pieno per un mezzo pesante di oltre 11 tonnellate è stimato che sia salito di circa 150 euro
Quelli cartacei saranno validi fino al 28 febbraio
La figura di Carlo Levi tra letteratura, pittura, fotografia, cinema, musica, poesia
La lenta ripresa alla normalità di un settore messo in ginocchio dalla pandemia
L’assessore all’Ambiente Marnati: «Oggi più che mai è fondamentale la tempestività nell’adozione di provvedimenti»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.