
Caro bollette, il Comune tranquillizza le società sportive: «Non ci saranno aumenti»
Per l’assessore De Grandis «i sodalizi che utilizzano gli impianti in base a fasce orarie continueranno a pagare le stesse tariffe». Ma il grido d’allarme
Per l’assessore De Grandis «i sodalizi che utilizzano gli impianti in base a fasce orarie continueranno a pagare le stesse tariffe». Ma il grido d’allarme
La preoccupazione del presidente dell’Olimpia Paolo Mirabelli e della Polisportiva San Giacomo Sergio Ferrarotti. L’assessore De Grandis «Stiamo studiando soluzioni alternative»
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi
Sabato 29 ottobre alle 11 sarà intitolata alla memoria di Lidia Brisca Menapace la via di circolazione che conduce da Via Verbano, a Veveri, (prima del
Lo riferisce l’assessore ai Lavori Pubblici. Il Comune sta monitorando tutti e 170 ponti e cavalcavia. Al via l’unità operativa comunale che si occuperà di
Bus cittadini gratuiti per chi viaggia in treno da Trecate e Galliate. La proposta portata in aula la scorsa settimana dal sindaco Alessandro Canelli allo
Nel primo pomeriggio di oggi, 25 ottobre, la tangenziale di Novara ha riaperto al traffico veicolare su quattro corsie. La superstrada, infatti, è stata interessata
Benedetta Baraggioli, responsabile dei progetti culturali del Comune: «I costi dell’energia elettrica per il Municipio sono raddoppiati, ma il Natale deve essere comunque un momento
La proposta che il Comune ha fatto a Ferrovie Nord. Il consiglio comunale questa mattina ha votato una mozione urgente per al viabilità cittadina
L’allarme del capogruppo del Pd. Ma il sindaco smentisce: «Monitoraggio con sensori. Al minimo segnale di pericolo chiuderemmo». E annuncia l’ipotesi di un ponte provvisorio
Per l’assessore De Grandis «i sodalizi che utilizzano gli impianti in base a fasce orarie continueranno a pagare le stesse tariffe». Ma il grido d’allarme maggiore è lanciato da chi ha in gestione diretta le strutture
La preoccupazione del presidente dell’Olimpia Paolo Mirabelli e della Polisportiva San Giacomo Sergio Ferrarotti. L’assessore De Grandis «Stiamo studiando soluzioni alternative»
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi il sindaco Alessandro Canelli ha firmato la nuova ordinanza che posticipa ulteriormente l’accensione al 2 novembre. Una decisione presa allo scopo di ridurre il più
Sabato 29 ottobre alle 11 sarà intitolata alla memoria di Lidia Brisca Menapace la via di circolazione che conduce da Via Verbano, a Veveri, (prima del civico 1) al parcheggio autostradale. Lidia Brisca Menapace, nata a Novara nel 1924, da giovanissima era diventata staffetta partigiana. Dopo la guerra si impegna con
Lo riferisce l’assessore ai Lavori Pubblici. Il Comune sta monitorando tutti e 170 ponti e cavalcavia. Al via l’unità operativa comunale che si occuperà di monitoraggi. Telecamere o pattuglie ai viadotti dove è vietato il transito di mezzi pesanti
Bus cittadini gratuiti per chi viaggia in treno da Trecate e Galliate. La proposta portata in aula la scorsa settimana dal sindaco Alessandro Canelli allo scopo di alleggerire il traffico nella zona Est con al chiusura del cavalcavia 25 Aprile (leggi qui) per il momento è stata messa in pratica
Nel primo pomeriggio di oggi, 25 ottobre, la tangenziale di Novara ha riaperto al traffico veicolare su quattro corsie. La superstrada, infatti, è stata interessata per settimane dai lavori di asfaltatura nel tratto all’altezza dell’uscita di corso Milano in direzione Vercelli con solo una corsia per senso di marcia. I
Benedetta Baraggioli, responsabile dei progetti culturali del Comune: «I costi dell’energia elettrica per il Municipio sono raddoppiati, ma il Natale deve essere comunque un momento di serenità per le famiglie e di sostegno al commercio. Abbiamo in programma diverse iniziative»
La proposta che il Comune ha fatto a Ferrovie Nord. Il consiglio comunale questa mattina ha votato una mozione urgente per al viabilità cittadina
L’allarme del capogruppo del Pd. Ma il sindaco smentisce: «Monitoraggio con sensori. Al minimo segnale di pericolo chiuderemmo». E annuncia l’ipotesi di un ponte provvisorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.