
Street food e mercatini occasionali, il Comune approva il regolamento
Il Comune di Novara ha approvato le linee di indirizzo per la gestione degli street food e dei mercatini occasionali. Un provvedimento che si è
Il Comune di Novara ha approvato le linee di indirizzo per la gestione degli street food e dei mercatini occasionali. Un provvedimento che si è
Si dovrà attendere la fine di febbraio. Contributo economico agli operatori interessati dal trasloco. Posizionato un terzo bar. Discussa in commissione la delibera approvata in
Sabato 12 ottobre al castello visconteo sforzesco l’Avis di Novara consegnerà le annuali benemerenze ai donatori più attivi. Il pomeriggio avrà inizio alle 17 con
I fatti si sono verificati durate i lavori di ristrutturazione. I segretari Fasulo e Colecchia: «Chiediamo anche un tavolo di lavoro permanente sull’edilizia scolastica e
In considerazione della situazione climatica che si sta verificando sul territorio, a causa della quale le temperature previste per prossimi giorni risultano al di sotto
Un incontro di esperti in collaborazione con Società storica novarese e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Novara e Vco
La segretaria del sindacato: «Da una parte l’allarme sugli alloggi popolari, dall’altra la difficoltà di reperire case in affitto». 9 ottobre incontro con il sindaco
In commissione consiliare il vice sindaco e assessore allo Sport si è difeso parlando di responsabilità politiche e non tecniche. Assente il dirigente Santacroce
Questa mattina una classe è stata rimandata a casa dopo l’allagamento di un’aula. Altri episodi a maggio e a settembre. Nel cantiere è prevista anche
«Sono ancora molti gli animali che ogni anno vengono trovati abbandonati per strada da padroni che non li vogliono più tenere o da cucciolate indesiderate:
Il Comune di Novara ha approvato le linee di indirizzo per la gestione degli street food e dei mercatini occasionali. Un provvedimento che si è reso necessario dopo le numerose polemiche da parte dei commercianti che giudicavano troppo frequente la presenza di fiere e appuntamenti gastronomici. «Saranno valutati alcuni criteri
Si dovrà attendere la fine di febbraio. Contributo economico agli operatori interessati dal trasloco. Posizionato un terzo bar. Discussa in commissione la delibera approvata in giunta
Sabato 12 ottobre al castello visconteo sforzesco l’Avis di Novara consegnerà le annuali benemerenze ai donatori più attivi. Il pomeriggio avrà inizio alle 17 con la messa nella chiesa dell’ospedale Maggiore e poi al monumento in viale Donatori Sangue. Dopo un breve corteo per le vie del centro storico, si
I fatti si sono verificati durate i lavori di ristrutturazione. I segretari Fasulo e Colecchia: «Chiediamo anche un tavolo di lavoro permanente sull’edilizia scolastica e sul diritto allo studio»
In considerazione della situazione climatica che si sta verificando sul territorio, a causa della quale le temperature previste per prossimi giorni risultano al di sotto dei valori stagionali, particolarmente rigide nelle ore mattutine e serali, è consentita l’accensione facoltativa degli impianti termici per la climatizzazione invernale per tutte le categorie
Un incontro di esperti in collaborazione con Società storica novarese e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Novara e Vco
La segretaria del sindacato: «Da una parte l’allarme sugli alloggi popolari, dall’altra la difficoltà di reperire case in affitto». 9 ottobre incontro con il sindaco Canelli
In commissione consiliare il vice sindaco e assessore allo Sport si è difeso parlando di responsabilità politiche e non tecniche. Assente il dirigente Santacroce
Questa mattina una classe è stata rimandata a casa dopo l’allagamento di un’aula. Altri episodi a maggio e a settembre. Nel cantiere è prevista anche la rimozione dell’amianto dalle coperture. La replica del dirigente del consigliere provinciale
«Sono ancora molti gli animali che ogni anno vengono trovati abbandonati per strada da padroni che non li vogliono più tenere o da cucciolate indesiderate: quest’anno sono il 40% in più rispetto al 2023». Lo ha detto il presidente dell’Enpa di Novara, Marco Negrini, durante la presentazione del concorso letterario