
Al Maggiore 11 decessi in 3 giorni, stabile il numero dei ricoverati
Al Maggiore 11 decessi in 3 giorni, stabile il numero di ricoverati affetti da Covid. Hanno fra i 64 e i 90 anni (quest’ultima, la
Al Maggiore 11 decessi in 3 giorni, stabile il numero di ricoverati affetti da Covid. Hanno fra i 64 e i 90 anni (quest’ultima, la
Casa popolare di via Goito: ristrutturazione “ostaggio” di un inquilino che non vuole traslocare. L’intervento fa parte del Bando periferie: un appalto da 7 milioni
Che il progetto sulla Cittadella dello sport sia ormai fermo da quasi un anno non è più un segreto per nessuno. Così come non lo
Conferenza stampa di fine mandato questa mattina, mercoledì 13 gennaio, del sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha tracciato a 360 gradi quanto fatto e
Vaccino, nelle Rsa quasi ultimata la prima dose di somministrazione. La prospettiva è quella di concludere tutte le somministrazioni entro nove settimane. Sono 50 le
«Fino a qualche anno fa non era così, ma negli ultimi mesi la situazione è invivibile. Piccioni morti davanti alla porta di ingresso, in cortile
Emergenza abitativa, dal Comune arrivano 400 mila euro per la sistemazione di trentotto alloggi attualmente non agibili. Si tratta di appartamenti di proprietà comunale dati
Il carretto rubato «ritrovato in poche ore grazie ai social». La domenica era iniziata male per Angelo De Santo, titolare dell’edicola di piazza del Rosario:
Altra svolta repentina per i rivenditori di generi vari del Mercato coperto di viale Dante, che potranno continuare ad allestire i loro banchi in uno
Nelle prime ore del pomeriggio di oggi (10 gennaio) la maggior parte dei quaritieri di Novara sono rimasti senz’acqua e in altri la pressione era
Al Maggiore 11 decessi in 3 giorni, stabile il numero di ricoverati affetti da Covid. Hanno fra i 64 e i 90 anni (quest’ultima, la più anziana è una donna) le persone decedute negli ultimi tre giorni a causa del virus, che erano ricoverate nell’ospedale novarese. Ad oggi resta stabile
Casa popolare di via Goito: ristrutturazione “ostaggio” di un inquilino che non vuole traslocare. L’intervento fa parte del Bando periferie: un appalto da 7 milioni di euro, in cui rientrano anche il recupero dell’ex serra di via Sforzesca con la creazione di nuovi alloggi residenziali e la ripavimentazione di piazza
Che il progetto sulla Cittadella dello sport sia ormai fermo da quasi un anno non è più un segreto per nessuno. Così come non lo è il fatto che nell’agenda di sviluppo urbano pensata dall’amministrazione Canelli, denominata “Novara 2030” e che contiene tutti i grandi progetti sulla città, non ci
Conferenza stampa di fine mandato questa mattina, mercoledì 13 gennaio, del sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha tracciato a 360 gradi quanto fatto e quanto la sua amministrazione intende ancora fare in questi ultimi mesi che la separano dal voto. E anche oltre. Non è mancato un accenno anche
Vaccino, nelle Rsa quasi ultimata la prima dose di somministrazione. La prospettiva è quella di concludere tutte le somministrazioni entro nove settimane. Sono 50 le strutture per anziani segnalate dalla Regione e che Asl ha preso in carico con le uscite per effettuare i vaccini e la prima tornata si
«Fino a qualche anno fa non era così, ma negli ultimi mesi la situazione è invivibile. Piccioni morti davanti alla porta di ingresso, in cortile e sotto le finestre delle aule, guano lungo i muri, cornicioni percolanti, soffiti che si scrostano e pavimenti che si sollevano. Chiudete la scuola o
Emergenza abitativa, dal Comune arrivano 400 mila euro per la sistemazione di trentotto alloggi attualmente non agibili. Si tratta di appartamenti di proprietà comunale dati in gestione ad Atc per affrontare il fabbisogno di emergenza abitativa che si è aggravato in seguito alla pandemia. Un progetto che il 6 gennaio
Il carretto rubato «ritrovato in poche ore grazie ai social». La domenica era iniziata male per Angelo De Santo, titolare dell’edicola di piazza del Rosario: «Con una fotografia un amico mi avvertiva che il carretto-triciclo Panini, che uso come espositore, mi era stato rubato – racconta l’edicolante – L’immagine ritraeva
Altra svolta repentina per i rivenditori di generi vari del Mercato coperto di viale Dante, che potranno continuare ad allestire i loro banchi in uno dei controviali di via XX Settembre. A confermarcelo è stata la stessa assessore al Commercio del Comune di Novara, Elisabetta Franzoni: «Ho saputo della loro
Nelle prime ore del pomeriggio di oggi (10 gennaio) la maggior parte dei quaritieri di Novara sono rimasti senz’acqua e in altri la pressione era quasi a zero a causa di un guasto in alcuni pozzi dell’acquedotto. L’intervento dei tecnici di Acqua Novara Vco ha permesso di ripristinare la situazione