In città

“Il ricordo per sempre” sbarca in tv

“Il ricordo per sempre” sbarca in tv: la videoconferenza organizzata in occasione del Giorno del Ricordo dal Settore Cultura della Provincia di Novara in collaborazione

In città

Via alla seconda fase di vaccini. Moia (Asl): «Il problema è il personale»

Via alla seconda fase di vaccini. Moia (Asl): «Il problema è il personale». Oggi, mercoledì 17 febbraio, ha inizio la nuova campagna vaccinale sulle forze dell’ordine under 55 e venerdì 19 sul personale scolastico entro il 55esimo anno di età. Quattro le strutture dedicate sul territorio provinciale: il PalaVerdi di

Il PalaVerdi diventa un grande ambulatorio per le vaccinazioni anti Covid

Il PalaVerdi diventa un grande ambulatorio per le vaccinazioni anti Covid. Da domani, mercoledì 17 febbraio il palazzetto verrà utilizzato dal personale dell’Asl per vaccinare le forze dell’ordine e il personale scolastico under 55. «In questo momento, in cui la campagna vaccinale deve essere eseguita in maniera quanto più possibile

Cadono mattoni e intonaco dell’antica chiesa, è allarme a Veveri

A segnalare per primo la cosa è stato il “Codacons Lombardia”: l’ex parrocchiale di Veveri dedicata a San Maiolo, situata nell’arteria principale della frazione e riconoscibile a distanza per il caratteristico campanile, è sempre più in rovina e nei giorni scorsi si sono registrate le cadute di mattoni e di

“Il ricordo per sempre” sbarca in tv

“Il ricordo per sempre” sbarca in tv: la videoconferenza organizzata in occasione del Giorno del Ricordo dal Settore Cultura della Provincia di Novara in collaborazione con la sezione provinciale dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il Comitato 10 Febbraio e l’Ufficio Scolastico Provinciale Di Novara e con il supporto tecnico

De Pagave, l’avvocato Belcredi sarà il commissario straordinario

Sarà l’avvocato Remigio Belcredi il commissario straordinario del De Pagave. «Dei tre curricula pervenuti, ritengo che quello del legale novarese sia il più adatto a ricoprire la figura commissariale della casa di riposo» dichiara il sindaco Alessandro Canelli. La richiesta di commissariamento è stata inviata alla Regione nella serata di

Anche a Novara è stata ricordata la figura del questore Palatucci

In occasione delle iniziative legate al “Giorno del Ricordo” anche la Polizia di Stato di Novara ha ricordato la figura di Giovanni Palatucci, ultimo questore italiano di Fiume, Medaglia d’oro al merito civile, deportato e ucciso nel campo di concentramento nazista di Dachau. Originario della provincia di Avellino, dov’era nato

«Il Giorno del ricordo è di tutti, il campo profughi accolse 1.400 persone»

«Il Giorno del ricordo è di tutti, il campo profughi, in cui oggi ha sede l’università, accolse 1.400 persone. Per dimensioni quello di Novara era il terzo in Piemonte». È una realtà ancora viva nella memoria di Giorgio De Cerce (nella foto in alto), neoeletto presidente del comitato provinciale novarese