In città

In città

«Il Recovery deve essere un’occasione per costruire una nuova visione»

La lettera aperta con la quale le associazioni ambientaliste Novara Green, Fiab, Pro Natura e Legambiente Circolo Il Pioppo si rivolgono alle istituzioni per l’utilizzo delle risorse del Recovery Plan ha ricevuto l’attenzione del consigliere regionale Domenico Rossi: «Non solo comprendo, ma condivido i valori e gli orientamenti di fondo

Piero Paolotti è il primo novarese vaccinato a domicilio

Piero Paolotti è il primo novarese vaccinato a domicilio. Storico commerciante in pensione dell’omonima merceria in via Prina nel cuore di Novara, Paolotti, 94 anni, è stato vaccinato questo pomeriggio, 10 marzo, dal suo medico di base, il dottor Antonio Sergi. «Ringrazio il nostro medico di famiglia per l’attenzione dimostrata

Cordoglio in città per la scomparsa di Stefano Ciaramella

Cordoglio in città per la scomparsa di Stefano Ciaramella, spentosi stamane, mercoledì 10 marzo, a soli 57 anni. Originario di Melizzano (Benevento), viveva da anni a Novara, dove ha svolto la professione di bancario, affiancandola all’impegno politico, prima nell’Msi, poi in Alleanza nazionale e infine in Fratelli d’Italia. Autentico factotum

La fibra ottica arriva a Novara in 35 mila unità immobiliari

La fibra ottica arriva a Novara in 35 mila unità immobiliari. La società ha inserito il capoluogo nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni

Vaccini al PalaVerdi fino ad agosto. Ad Arona e Borgomanero si usano gli oratori

Vaccini al PalaVerdi fino ad agosto. Ad Arona e Borgomanero si usano gli oratori. Dopo la sperimentazione delle prime settimane, il comune di Novara ha deciso di prorogare fino al 31 agosto l’ordinanza per l’utilizzo del PalaVerdi come spazio di vaccinazione del personale scolastico, delle forze dell’ordine e della polizia locale.

«Le Donne non sono una priorità per l’assessora Chiarelli»

«Le Donne non sono una priorità per l’assessora Chiarelli». Lo dichiarano le consigliere comunali di opposizione Milù Allegra e Sara Paladini del Pd e Cristina Macarro e Paola Vigotti dei 5 Stelle attaccando l’assessore alle Pari opportunità Marina Chiarelli. «Siamo sempre più basite ed esterrefatte dal totale immobilismo dimostrato in

Dal nulla osta della Soprintendenza dipende il futuro di Casa Bossi

Dal nulla osta della Soprintendenza dipende il futuro di Casa Bossi. Ieri mattina, venerdì 5 febbraio, il sindaco Alessandro Canelli ha dettagliato il progetto riguardante il recupero e la riqualificazione di Casa Bossi. Nessuna particolare novità rispetto alle destinazioni già note, ma ha ripercorso tutte le tappe dal 2017 a