In città

In città

Riaprire le scuole al 100%? D’Aurea (Sun): «Attendiamo indicazioni dalla Prefettura»

Lunedì prossimo, 26 aprile, con il ritorno del Piemonte, e della maggior parte delle regioni, in zona gialla, anche gli istituti scolastici novaresi potrebbero far registrare per la prima volta dall’inizio dell’emergenza pandemica la riapertura in presenza al 100%. Una novità a lungo invocata e attesa che tuttavia ha sollevato

Il consiglio comunale dei bambini si è riunito al Broletto

«Finalmente il consiglio dei bambini e delle bambine torna a riunirsi in presenza». L’assessore all’Istruzione Valentina Graziosi ha aperto questa mattina, nel salone Arengo del Broletto, la penultima seduta del Consiglio dei bimbi. «Sono le ultime due sedute – prosegue Graziosi – Oggi abbiamo letto e presentato il libro che

Università del Piemonte Orientale, le linee guida per la riapertura

Il 26 aprile riprenderanno le lezioni in presenza al 100% per ogni scuola di ordine e grado nelle zone gialle e arancioni. Anche l’università prevede progressive, ma caute, riaperture da maggio: si intensificheranno lezioni, sessioni di esami e di laurea che si terranno in presenza ma si terrà conto di

«Approvate il Piano della mobilità sostenibile». Botta e risposta Rigotti-Piantanida

L’incidente accaduto nel giorno di Pasquetta e che ha coinvolto un undicenne in bici in via Gibellini travolto da un’auto in marcia, secondo il presidente FIAB Novara Amici della Bici, Giulio Rigotti, «richiama le proposte in tema di indilazionabili interventi per il miglioramento della sicurezza della mobilità ciclabile già presentate

L’ultimo atto di Minola al Maggiore: l’aula magna intitolata a Enrico Bottini

L’ultimo atto di Minola al Maggiore: l’aula magna intitolata a Enrico Bottini. «Vuole essere il riconoscimento non solo a un personaggio significativo di questo ospedale, ma a tutti quelli che nei secoli passati hanno contribuito a far grande il ‘Maggiore’. Tra l’altro, proprio Bottini (e questo richiama questi difficili momenti)

Il rilancio dello sport novarese nelle proposte del candidato sindaco Fonzo

Il prossimo 9 maggio il Giro d’Italia farà tappa a Novara e il candidato sindaco del centro sinisra Nicola Fonzo ha colto l’occasione per parlare della situazione dello sport in città puntando il dito contro il primo cittadino Alessandro Canelli: «Al di là  delle spese di questo evento, sulle quali

Confcommercio sulle palestre: «Siamo pronti, ci diano una data precisa»

Se per i locali la data per la riapertura è stata decisa, il prossimo 26 aprile, un calendario definitivo per le palestre e le piscine nei luoghi chiusi ancora non c’è nonostante si parli del 1 giugno. Secondo quando esposto dal premier Draghi, le palestre potranno restare aperte “anche in

Imposta pubblicitaria manifestazioni: «Perché un “abbattimento” diseguale?»

Una Commissione Bilancio apparentemente di “routine” come quella di stamattina, venerdì 16 aprile, inizialmente dedicata a un “riconoscimento di debiti fuori bilancio a seguito di ordinanze esecutive sfavorevoli all’amministrazione” illustrato dall’assessore Mario Paganini, ha poi focalizzato l’attenzione dei commissari sulle modifiche al regolamento riguardante tra l’altro la “concessione, autorizzazione o

Al Maggiore una palestra per la riabilitazione dei pazienti Covid

Al Maggiore una palestra per la riabilitazione dei pazienti Covid. Non si ferma la catena della solidarietà nei confronti dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara: l’intervento della Fondazione Franca Capurro per Novara ha consentito la realizzazione di una piccola palestra nel padiglione C, al primo piano, dove è stato individuato un reparto