In città

In città

Con “Teatro instabile” gli studenti del “Bellini” porteranno in scena anche Dante

E’ stato presentato questa mattina “Teatro instabile”, un progetto del Liceo delle Sciente Umane “Bellini” di Novara che vede come suo partner l’amministrazione provinciale e che, come ha voluto ricordare la dirigente scolastica Maria Motta «affonda le sue radici nel 2012, ma che ha avuto poi continuità in tutti questi

Cattaneo: «La pandemia non può farci dimenticare il significato del 25 Aprile»

Quello del 2021 è il secondo 25 Aprile caratterizzato dal Covid. Dodici mesi fa, in pieno lockdown, la celebrazione si era limitata a una sbrigativa cerimonia, alla sola presenza del sindaco Alessandro Canelli e della rappresentante dell’Anpi Michela Cella, nel cortile del Broletto davanti alla stele che ricorda i caduti

Novara sede dei Campionati indoor di apnea, dal 14 al 16 maggio

Novara sede dei Campionati indoor di apnea, dal 14 al 16 maggio. Lo annuncia il team NovarApnea del Primo Club Lacustre Sommozzatori, che domenica 18 aprile ha conquistato cinque medaglie e ha vinto la classifica a squadre al 7° Trofeo Css Verona, gara selettiva valida per il campionato italiano. Il

Coprifuoco: «Spostarlo alle 23 avrebbe aiutato i ristoratori»

Coprifuoco: «Spostarlo alle 23 avrebbe aiutato i ristoratori». Secondo il sindaco Alessandro Canelli la scelta di non modificare l’orario di rientro a casa è frutto di un «atteggiamento un po’ troppo fobico da parte di chi non è stato pronto ad affrontare l’emergenza sin dall’inizio». Parole che hanno tutta l’aria

La Cupola si tinge di tricolore per il 25 Aprile

La Cupola si tinge di tricolore per il 25 Aprile nelle notti di sabato e domenica. Anche quest’anno le celebrazioni saranno contenute nelle presenze, a causa della pandemia. Domenica 25 aprile, 76esimo anniversario della Liberazione, a Novara si svolgerà la Messa in Duomo con la presenza dei labari di Anpi

La Nurse di luvol esposta anche all’esterno del Maggiore: «Un sogno avverato»

La Nurse di luvol esposta anche all’esterno del Maggiore: «Un sogno avverato» per il giovane street artist novarese, all’anagrafe Federico Vullo, che lo scorso marzo aveva donato la propria opera all’ospedale. «L’originale è stata affissa all’interno del percorso Covid in pronto soccorso, inaugurato di recente. Ma ci tenevo molto che

L’appello del Banco Alimentare: «Cibo e risorse per il nostro magazzino»

Il Banco Alimentare, la fondazione sorta nel 1989 con lo scopo di occuparsi della raccolta e del recupero delle eccedenze alimentari della produzione agricola e industriale da distribuire alle persone più bisognose, è attivo nel Novarese dal 1997 e svolge oggi un’attività che copre il territorio della provincia e parte

1° maggio: lievi modifiche nei servizi di raccolta rifiuti

Lievi modifiche nei servizi di raccolta differenziata porta porta a porta in occasione della festività del prossimo 1° maggio. Lo ha reso noto Assa, precisando che sarà anticipato a venerdì 30 aprile il servizio di raccolta riguardante i rifiuti “non recuperabili” nel quartiere Sant’Agabio e quello della raccolta carta a