
Sporting e Pala Dal Lago, quale destino per le piscine dei due impianti?
Lo hanno chiesto questa mattina in consiglio comunale i rappresentanti del Pd. L’assessore allo Sport De Grandis: «Per il complesso del Terdoppio a breve sarà
Lo hanno chiesto questa mattina in consiglio comunale i rappresentanti del Pd. L’assessore allo Sport De Grandis: «Per il complesso del Terdoppio a breve sarà
Come annunciato la scorsa settimana, l’azienda che gestisce il servizio di noleggio in città ha presentato ricorso al Tar. L’assessore alla Sicurezza: «Prima di parlare
Proprio nel pomeriggio di ieri, 25 novembre, i rappresentanti degli studenti del consiglio di istituto sono stati ricevuto dal consigliere provinciale Gaetano Picozzi. Dalla prossima
Un progetto realizzato in collaborazione con Soroptimist
«L’attività riprenderà regolarmente nella stessa giornata dalle ore 14.00. Ci scusiamo per i possibili disagi per l’utenza», fa sapere l’Asl Novara
L’appuntamento è per sabato 27 novembre al Circolo operazio agricolo della Bicocca
Il dirigente dell’istituto tecnico di Novara spiega qual è la reale situazione. E racconta le difficoltà nella ristrutturazione della sede distaccata Pajetta
In seguito a problemi strutturali di alcuni edifici la Provincia ha dovuto eseguire lavori urgenti che però, a oggi, non si sono ancora conclusi. Interrogazione
Il titolare del dicastero della Transizione Ecologica ha ricevuto il Premio Piazzano
L’agenzia funebre più irriverente d’Italia sbarca anche a Novara. Non l’abbiamo ancora nominata, ma molto probabilmente vi sarà bastato guardare l’immagine per capire che si
Lo hanno chiesto questa mattina in consiglio comunale i rappresentanti del Pd. L’assessore allo Sport De Grandis: «Per il complesso del Terdoppio a breve sarà chiusa la gara, per quella di viale Kennedy non si è concretizzato nessun rapporto contrattuale»
Come annunciato la scorsa settimana, l’azienda che gestisce il servizio di noleggio in città ha presentato ricorso al Tar. L’assessore alla Sicurezza: «Prima di parlare di fallimento, lasciarei passare qualche mese»
Proprio nel pomeriggio di ieri, 25 novembre, i rappresentanti degli studenti del consiglio di istituto sono stati ricevuto dal consigliere provinciale Gaetano Picozzi. Dalla prossima settimana tutte le quinte torneranno in aula
Un progetto realizzato in collaborazione con Soroptimist
«L’attività riprenderà regolarmente nella stessa giornata dalle ore 14.00. Ci scusiamo per i possibili disagi per l’utenza», fa sapere l’Asl Novara
L’appuntamento è per sabato 27 novembre al Circolo operazio agricolo della Bicocca
Il dirigente dell’istituto tecnico di Novara spiega qual è la reale situazione. E racconta le difficoltà nella ristrutturazione della sede distaccata Pajetta
In seguito a problemi strutturali di alcuni edifici la Provincia ha dovuto eseguire lavori urgenti che però, a oggi, non si sono ancora conclusi. Interrogazione del gruppo d’opposizione a Palazzo Natta
Il titolare del dicastero della Transizione Ecologica ha ricevuto il Premio Piazzano
L’agenzia funebre più irriverente d’Italia sbarca anche a Novara. Non l’abbiamo ancora nominata, ma molto probabilmente vi sarà bastato guardare l’immagine per capire che si tratta di Taffo. La notizia sta facendo il giro dei social, per la gioia di tanti novaresi che fanno parte del cospicuo gruppo di follower
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.