
Il progetto “#fattivedere” della fondazione Veronesi arriva nelle scuole superiori novaresi
Il progetto prevede per il prossimo 2 marzo un workshop cinematografico e la visione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita”
Il progetto prevede per il prossimo 2 marzo un workshop cinematografico e la visione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita”
Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle
Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio
Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare
Tredici i progetti che sono stati ora messi a disposizione di Atc dagli studenti del Politecnico di Milano
Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà
Alla base della protesta l’esclusione del personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dalla bozza di DPCM
La donazione è stata consegnata al parroco don Massimo Volpati durante la serata conviciale che ha ospitato anche due dirigenti di Banca Aletti
La giunta di Novara e quella regionale hanno firmato l’accordo di programma per la fermata che sarà posizionata in corrispondenza del polo logistico
La decisione assunta dal settore Lavori pubblici del Comune per un “pericolo esistente”, ma il capogruppo del Pd accusa l’assessore allo Sport di essere un
Il progetto prevede per il prossimo 2 marzo un workshop cinematografico e la visione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita”
Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle Arti e con diverse associazioni culturali cittadine. Martedì a Sant’Agabio i funerali
Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio
Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare
Tredici i progetti che sono stati ora messi a disposizione di Atc dagli studenti del Politecnico di Milano
Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà il progetto Case serene della onlus Liberazione e Speranza
Alla base della protesta l’esclusione del personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dalla bozza di DPCM
La donazione è stata consegnata al parroco don Massimo Volpati durante la serata conviciale che ha ospitato anche due dirigenti di Banca Aletti
La giunta di Novara e quella regionale hanno firmato l’accordo di programma per la fermata che sarà posizionata in corrispondenza del polo logistico
La decisione assunta dal settore Lavori pubblici del Comune per un “pericolo esistente”, ma il capogruppo del Pd accusa l’assessore allo Sport di essere un “arruffapopolo”. Pronta la replica: «Quelle della minoranza sono solo chiacchiere»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.