
Biblioteca Negroni: una mostra dedicata alla scrittrice Marchesa Colombi
Continuano i “Giovedì letterari” in biblioteca: giovedì 31 marzo una mostra dedicata alla scrittrice, giornalista e femminista milanese
Continuano i “Giovedì letterari” in biblioteca: giovedì 31 marzo una mostra dedicata alla scrittrice, giornalista e femminista milanese
Gli alunni dell’istituto tecnico hanno incontrato il sindaco nella sala consiliare
Gli apprendisti ciceroni, alunni delle classi 4A e 4 K, hanno riversato le loro competenze sui compagni delle classi prime e seconde del Liceo
Cala nettamente la tensione sui hub vaccinali. Da lunedì 4 aprile le vaccinazioni in accesso diretto avverranno nelle hub e negli orari indicati: Arona: Centro
Inaugurata questa mattina lungo il baluardo Massimo d’Azeglio dall’assessore alle Pari opportunità Negri e dalle colleghe consigliere comunali in occasione della Giornata mondiale dedicata a
L’esponente della giunta conferma quanto già detto in Consiglio comunale: «Diminuiti permessi e deroghe, aumentate le sanzioni e i pattugliamenti»
Dopo che la minoranza ha accettato di ritirare una propria mozione di fronte alla promessa di portare l’argomento in Commissione. L’ex sindaco Giordano: «Fu un
L’opera permetterà al liceo di allinearsi con le nuove norme vigenti
Presidio questa mattina di Cgil – Cisl – Uil Funzione pubblica in piazza Matteotti per il rinnovo del contratto nazionale. Una delegazione è stata ricevuta
Incontri online rivolti ai docenti fornendo loro strumenti e spunti per attività ludiche a tema raccolta differenziata da proporre in classe
Continuano i “Giovedì letterari” in biblioteca: giovedì 31 marzo una mostra dedicata alla scrittrice, giornalista e femminista milanese
Gli alunni dell’istituto tecnico hanno incontrato il sindaco nella sala consiliare
Gli apprendisti ciceroni, alunni delle classi 4A e 4 K, hanno riversato le loro competenze sui compagni delle classi prime e seconde del Liceo
Cala nettamente la tensione sui hub vaccinali. Da lunedì 4 aprile le vaccinazioni in accesso diretto avverranno nelle hub e negli orari indicati: Arona: Centro Prelievi, via Fogliotti: accesso diretto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00: Borgomanero: Centro Parrocchiale S. Croce, via Nassiriya, 2: accesso diretto da lunedì
Inaugurata questa mattina lungo il baluardo Massimo d’Azeglio dall’assessore alle Pari opportunità Negri e dalle colleghe consigliere comunali in occasione della Giornata mondiale dedicata a questo disturbo che colpisce prevalentemente le donne. Nell’occasione questa sera la Cupola sarà illuminata con il colore giallo
L’esponente della giunta conferma quanto già detto in Consiglio comunale: «Diminuiti permessi e deroghe, aumentate le sanzioni e i pattugliamenti»
Dopo che la minoranza ha accettato di ritirare una propria mozione di fronte alla promessa di portare l’argomento in Commissione. L’ex sindaco Giordano: «Fu un errore la loro chiusura»
L’opera permetterà al liceo di allinearsi con le nuove norme vigenti
Presidio questa mattina di Cgil – Cisl – Uil Funzione pubblica in piazza Matteotti per il rinnovo del contratto nazionale. Una delegazione è stata ricevuta dalla viceprefetto Bianchetto: «Abbiamo chiesto che il Governo spenda in assunzioni e non per la difesa militare»
Incontri online rivolti ai docenti fornendo loro strumenti e spunti per attività ludiche a tema raccolta differenziata da proporre in classe
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.