
«Tra le 550 e le 600 le cittadinanze italiane rilasciate a Novara negli ultimi due anni»
Lo ha spiegato l’assessore Lanzo: «I tempi di attesa per sostenere il giuramento sono di circa tre mesi. Purtroppo l’ufficio dello Stato civile non ha
Lo ha spiegato l’assessore Lanzo: «I tempi di attesa per sostenere il giuramento sono di circa tre mesi. Purtroppo l’ufficio dello Stato civile non ha
L’incontro “Novità nell’aria. Una settimana di Trattamento dell’aria” si terrà dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso il 3E LAB di Novara
Si tratta di un importante passo avanti nell’iter per la messa a norma definitiva dell’impianto anti-incendio e dalla normativa sull’anti-sismica
La commissione consiliare è stata convocata per parlare dell’ennesimo intoppo riguardante il progetto per la Città della Salute e della Scienza
Undici posti destinati a persone con disabilità intellettiva e relazionale, la prossima sede dell’associazione e una prospettiva di inclusione reale e fattiva nella comunità.
Atl Novara si è candidata con una propria offerta turistica, proponendo la salita alla Cupola di San Gaudenzio
Il presidente Marchioni: «Lo scopo è quello di riammodernare il patrimonio statale e dare un comfort abitativo maggiore ai nostri inquilini, ma serve la collaborazione
La donazione è giunta dall’Ordine Costantiniano
Grifoni (Ascom) e Minicucci (Confesercenti): «Troppe date, non sono più eventi. Ci vogliono iniziative di qualità e tutelare chi lavora 365 giorni l’anno». Paladini (Pd),
Lo ha confermato l’assessore Mattiuz in Consiglio comunale rispondendo a un’interrogazione di Paladini (Pd). Entro il 2024 in arrivo il bosco urbano, un’area eventi e
Lo ha spiegato l’assessore Lanzo: «I tempi di attesa per sostenere il giuramento sono di circa tre mesi. Purtroppo l’ufficio dello Stato civile non ha un addetto in grado di occuparsi solo di queste cose, ma stiamo cercando di provvedere»
L’incontro “Novità nell’aria. Una settimana di Trattamento dell’aria” si terrà dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso il 3E LAB di Novara
Si tratta di un importante passo avanti nell’iter per la messa a norma definitiva dell’impianto anti-incendio e dalla normativa sull’anti-sismica
La commissione consiliare è stata convocata per parlare dell’ennesimo intoppo riguardante il progetto per la Città della Salute e della Scienza
Undici posti destinati a persone con disabilità intellettiva e relazionale, la prossima sede dell’associazione e una prospettiva di inclusione reale e fattiva nella comunità.
Atl Novara si è candidata con una propria offerta turistica, proponendo la salita alla Cupola di San Gaudenzio
Il presidente Marchioni: «Lo scopo è quello di riammodernare il patrimonio statale e dare un comfort abitativo maggiore ai nostri inquilini, ma serve la collaborazione del governo. La morosità si aggira intorno al 35-40%»
La donazione è giunta dall’Ordine Costantiniano
Grifoni (Ascom) e Minicucci (Confesercenti): «Troppe date, non sono più eventi. Ci vogliono iniziative di qualità e tutelare chi lavora 365 giorni l’anno». Paladini (Pd), replicando alla risposta dell’assessore Chiarelli: «L’Assessorato può anche dire anche qualche “no”»
Lo ha confermato l’assessore Mattiuz in Consiglio comunale rispondendo a un’interrogazione di Paladini (Pd). Entro il 2024 in arrivo il bosco urbano, un’area eventi e la pista ciclabile, per un costo inferiore alle polizze fidejussorie che Palazzo Cabrino provvederà a incassare
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.