
Imbarazzi letterari
Ho letto, proprio oggi, che la biblioteca di Umberto Eco è stata donata allo Stato italiano per volontà della moglie e dei figli e, attraverso
Ho letto, proprio oggi, che la biblioteca di Umberto Eco è stata donata allo Stato italiano per volontà della moglie e dei figli e, attraverso
Il Vescovo Brambilla, un vescovo che per molti anni ha insegnato antropologia teologica, la teologia che studia l’uomo, l’uomo visto in Dio e dal punto
È di qualche giorno fa la notizia che, l’amministrazione comunale di Novara ha deliberato di dare una rinfrescatina all’arredo urbano del centro storico della città.
In occasione della Giornata della Memoria le edizioni San Paolo ripubblicano il libro ”A testa alta” del giornalista Giuseppe Altamore che racconta una storia poco
Quando sono venuto ad abitare in Via Gibellini 49, ora sto al 98, il quartiere S. Rocco era più piccolo di oggi, la parte residenziale
Lo scorso sabato una mega rissa nei vicoli del centro storico di Arona, quattro giorni fa una mega rissa a Gallarate, una settimana fa una
Non è facile scrivere di “Anestesia” (edito da Feltrinelli) di Fumettibrutti al secolo Josephine Yole Signorelli, come non lo sarebbe stato di una delle sue
A Novara ci sono due grandi scuole di pensiero riguardo al periodo post-natalizio che si possono riassumere in due precise posizioni che non ammettono defezioni
Non lo so cosa avrei deciso al posto dì Mark Zuckerberg, il fondatore e proprietario di Facebook che ha sospeso l’account Fb dell’ormai ex presidente
Ho 57 anni compiuti. Nei primi dieci anni di vita: vaccinazione antipolio, vaccinazione anti vaiolo, vaccinazione antitubercolosi. Poi per essere assunto in SIP vaccinazione antitetanica obbligatoria
Ho letto, proprio oggi, che la biblioteca di Umberto Eco è stata donata allo Stato italiano per volontà della moglie e dei figli e, attraverso il Mibact, data poi in gestione per metà all’Alma Mater di Bologna e per metà (i libri antichi), alla Biblioteca Braidense di Milano. Problemi questi
Il Vescovo Brambilla, un vescovo che per molti anni ha insegnato antropologia teologica, la teologia che studia l’uomo, l’uomo visto in Dio e dal punto di vista di Dio, ha parlato nella sua Omelia per la Festa di San Gaudenzio di ripresa del ” personalismo comunitario “, di cui si
È di qualche giorno fa la notizia che, l’amministrazione comunale di Novara ha deliberato di dare una rinfrescatina all’arredo urbano del centro storico della città. Solitamente per arredo urbano, in Italia, si intende qualche lampione, qualche panchina e l’inevitabile fioriera (che solitamente nel giro di un paio di settimana diventa
In occasione della Giornata della Memoria le edizioni San Paolo ripubblicano il libro ”A testa alta” del giornalista Giuseppe Altamore che racconta una storia poco conosciuta ma bellissima sullo sterminio degli ebrei operato dal nazifascismo e di quanti Giusti cercarono in tutti i modi di salvarne il più possibile scegliendo
Quando sono venuto ad abitare in Via Gibellini 49, ora sto al 98, il quartiere S. Rocco era più piccolo di oggi, la parte residenziale era fatta da poche villette, c’erano solo case popolari, l’asilo parrocchiale sarebbe nato di li a poco, non c’era la scuola media, non c’era la
Lo scorso sabato una mega rissa nei vicoli del centro storico di Arona, quattro giorni fa una mega rissa a Gallarate, una settimana fa una rissa che ha coinvolto centinaia di giovani a Roma in pieno centro e un’altra sul Pincio, e poi rissa a Bologna, Varese, Arezzo e poi
Non è facile scrivere di “Anestesia” (edito da Feltrinelli) di Fumettibrutti al secolo Josephine Yole Signorelli, come non lo sarebbe stato di una delle sue storie precedenti. Non lo è per la storia, (molto facile ferire sensibilità diverse), poiché racconta una vicenda dolorosa ma anche liberatoria, l’intervento chirurgico che porta
A Novara ci sono due grandi scuole di pensiero riguardo al periodo post-natalizio che si possono riassumere in due precise posizioni che non ammettono defezioni o ripensamenti. La prima dice che l’albero di Natale si smonta (in termine tecnico “si disfa”), la domenica dopo l’Epifania, la seconda sostiene che sia
Non lo so cosa avrei deciso al posto dì Mark Zuckerberg, il fondatore e proprietario di Facebook che ha sospeso l’account Fb dell’ormai ex presidente Donal Trump. So bene che comunque Trump ha continuato e continua a parlare anche attraverso Fb attraverso gli account di milioni di suoi sostenitori negli USA
Ho 57 anni compiuti. Nei primi dieci anni di vita: vaccinazione antipolio, vaccinazione anti vaiolo, vaccinazione antitubercolosi. Poi per essere assunto in SIP vaccinazione antitetanica obbligatoria ( 1982), vaccinazione anticolera e antitifo prima del viaggio in India e Nepal(1983). Dal 2009 al 2020 compreso vaccinazione antinfluenzale ogni anno poi anche una anti aviaria. 8
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.