
Galliate, Villa Varzi: tagli sulle ore di lavoro verso il blocco
Galliate Villa Varzi: i tagli sulle ore di lavoro degli operatori sembrerebbero dirette verso il blocco o comunque non dovrebbe subire una modifica di grande
Galliate Villa Varzi: i tagli sulle ore di lavoro degli operatori sembrerebbero dirette verso il blocco o comunque non dovrebbe subire una modifica di grande
Il consorzio socio assistenziale conferma alcune difficoltà, ma smentisce qualsiasi tipo di tagli sui servizi: «Alcuna riduzione di operatorio è stata mai decisa dall’ente con
Villa Varzi, Di Caprio: «Nessun decadimento nella struttura, rapporto costante con i familiari degli ospiti e con i dipendenti». La replica del sindaco di Galliate
Forte preoccupazione a Villa Varzi: «Sembrerebbe che gli ospiti non escano anche se ora le norme lo consentono, ma non solo, anche che non vivano
Centro polifunzionale di Galliate, trasferiti i primi ospiti. Alcuni degli otto anziani presenti in struttura sono stati già ricollocati fra Galliate, Cerano e Romentino, i
«Polifunzionale chiuso per salvare i bilanci del Cisa e Galliate perde pezzi nel sociale». Sul “caso” del centro polifunzionale si trovano ancora a riflettere i
Galliate centro polifunzionale: lavoratori ricollocati con tagli nelle ore erogate nelle strutture. E’ ciò che è emerso da un incontro avvenuto ieri, martedì 26 gennaio,
Galliate, centro polifunzionale: il sindaco: «La mia porta è sempre aperta». Lunedì 25 gennaio il primo cittadino Claudiano Di Caprio incontrerà i dipendenti del centro prossimo
Galliate, il centro polifunzionale chiude “temporaneamente”. Manca ancora l’ufficialità, ma è questione di attimi: la piccola residenza per anziani autosufficienti smetterà di erogare i propri
Aiuti ai commercianti, mozione della minoranza di Galliate: «Sospendere Imu e Tari». Porta la firma di Emanuele Zuin e dei colleghi Letizia Gatti, Susanna Garzulano,
Galliate Villa Varzi: i tagli sulle ore di lavoro degli operatori sembrerebbero dirette verso il blocco o comunque non dovrebbe subire una modifica di grande entità. Una bella notizia per i lavoratori della struttura, ma al momento è d’obbligo utilizzare il condizionale: si tratta di uno degli argomenti che sono
Il consorzio socio assistenziale conferma alcune difficoltà, ma smentisce qualsiasi tipo di tagli sui servizi: «Alcuna riduzione di operatorio è stata mai decisa dall’ente con Consorzio Blu» «Alcuna riduzione di operatori è stata mai decisa dall’ente con Consorzio Blu, attuale gestore dei servizi per anziani e disabili. A
Villa Varzi, Di Caprio: «Nessun decadimento nella struttura, rapporto costante con i familiari degli ospiti e con i dipendenti». La replica del sindaco di Galliate al Codacons, in cui annuncia il possibile ricorso alle vie legali. Di seguito il testo integrale. Esaminato il comunicato stampa emesso dal Codacons in
Forte preoccupazione a Villa Varzi: «Sembrerebbe che gli ospiti non escano anche se ora le norme lo consentono, ma non solo, anche che non vivano la loro quotidianità in casa e non sia consentito loro neanche di andare in giardino. E’ assurdo, di fatto la villa è casa loro». Cristian
Centro polifunzionale di Galliate, trasferiti i primi ospiti. Alcuni degli otto anziani presenti in struttura sono stati già ricollocati fra Galliate, Cerano e Romentino, i rimanenti verranno accolti invece alla metà del mese. E’ quanto stabilito in seguito alla chiusura “momentanea” del centro galliatese. La prossima settimana i sindacati Fp
«Polifunzionale chiuso per salvare i bilanci del Cisa e Galliate perde pezzi nel sociale». Sul “caso” del centro polifunzionale si trovano ancora a riflettere i consiglieri di minoranza Emanuele Zuin, Susanna Garzulano, Letizia Gatti, Flora Ugazio, Irene Perucelli, Alberto Cantone. «Galliate negli anni è stata un modello virtuoso per le
Galliate centro polifunzionale: lavoratori ricollocati con tagli nelle ore erogate nelle strutture. E’ ciò che è emerso da un incontro avvenuto ieri, martedì 26 gennaio, tra la cooperativa Consorzio Blu che gestisce la struttura e i sindacati Fp Cgil Cisl Fisascat e Uil Fpl. I lavoratori in forza verranno tutti
Galliate, centro polifunzionale: il sindaco: «La mia porta è sempre aperta». Lunedì 25 gennaio il primo cittadino Claudiano Di Caprio incontrerà i dipendenti del centro prossimo alla chiusura. E ci saranno anche i rappresentanti del gestore Consorzio Blu. «Un incontro già fissato nei giorni scorsi – spiega Di Caprio – non
Galliate, il centro polifunzionale chiude “temporaneamente”. Manca ancora l’ufficialità, ma è questione di attimi: la piccola residenza per anziani autosufficienti smetterà di erogare i propri servizi almeno fino a quando non ci sarà una situazione sanitaria migliore. La stessa situazione della struttura è particolare: al momento, con il centro diurno
Aiuti ai commercianti, mozione della minoranza di Galliate: «Sospendere Imu e Tari». Porta la firma di Emanuele Zuin e dei colleghi Letizia Gatti, Susanna Garzulano, Irene Perucelli, Flora Ugazio e Alberto Cantone la mozione che si pone l’obiettivo di aiutare alcune categorie ben precise della comunità: bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, palestre,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.