Fuori di Cupola

Giuseppe Motta: Vivere per la cartografia 

Nella collana “ Novaresi nella storia “ della novarese editrice Interlinea ha il suo giusto posto la biografia : “ Giuseppe Motta. Una vita per

Novara, cosa è stato l’anno che finisce

B come Casa Bossi: forse è la volta buona,   la grande dimora antonelliana sotto la Cupola sarà salvata dalla rovina grazie ad un progetto delle Fondazioni

L’Alfabeto del 2022

L’Alfabeto del 2022 A come Amore: sempre più sganciato dal sesso, sempre più le coppie che dichiarano di amarsi senza praticare il sesso . C

Bonaccioni Schleniani

Bonaccini e la Schlein , i due candidati principali per la carica di Segretario del Pd sono molto diversi : uno è pelato, ha la

Gesù quest’anno nasce a Kiev

Gesù Bambino quest’anno nasce a Kiev, nasce al buio, al freddo, al gelo, in una notte illuminata solo dai missili, in una terra invasa dai

L’avventura di un prete novarese

Nella predica che il nipote Mons. Filippo Ciampanelli, addetto della Segreteria di Stato in Vaticano, ha pronunciato per i funerali dello zio Don Francesco Ciampanelli

Interno Aldo Moro in poche parole

Aldo Moro, quando fu sequestrato e poi ucciso, non era molto popolare in Italia in molti ambienti intellettuali, nonostante le centinaia di migliaia di voti

Il Grano del 1946 e il Gas del 2022 

Senza il grano e la farina che gli USA ci inviarono dopo il primo viaggio di Alcide De Gasperi, primo Presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana,

Fuori di Cupola

Giuseppe Motta: Vivere per la cartografia 

Nella collana “ Novaresi nella storia “ della novarese editrice Interlinea ha il suo giusto posto la biografia : “ Giuseppe Motta. Una vita per la cartografia . Curata dalla figlia Maria con precisione e rara capacità di sintesi e di far gustare l’essenziale di una rara esperienza umana, scientifica,

Novara, cosa è stato l’anno che finisce

B come Casa Bossi: forse è la volta buona,   la grande dimora antonelliana sotto la Cupola sarà salvata dalla rovina grazie ad un progetto delle Fondazioni bancarie. C come Cavalcavia: continua l’Odissea del Cavalcavia di Corso Milano, crollo parziale del cavalcavia XXV Aprile, chiusura definitiva del ponte sul Terdoppio, problemi per

L’Alfabeto del 2022

L’Alfabeto del 2022 A come Amore: sempre più sganciato dal sesso, sempre più le coppie che dichiarano di amarsi senza praticare il sesso . C come Covid ma anche come convivenza con il Covid , non riusciamo a debellarlo completamente ma non ci fa più paura e non ci limita

Il Pd può fare perfino la fine dei gollisti francesi

Molti evocano la fine ingloriosa del Partito Socialista Francese, quello di Mitterand per 14 anni Presidente della Repubblica Francese, oggi sceso sotto il 9%, dopo l’avvento di Macron. In realtà il rischio che vedo maggiormente per il Pd è quello di fare la fine dei gollisti francesi di Sarkozy, il

Bonaccioni Schleniani

Bonaccini e la Schlein , i due candidati principali per la carica di Segretario del Pd sono molto diversi : uno è pelato, ha la barba, è di Modena, ha fatto tutta la vita il funzionario dei Ds ed oggi del Pd, amministra una grande regione del Nord, non vuole

Gesù quest’anno nasce a Kiev

Gesù Bambino quest’anno nasce a Kiev, nasce al buio, al freddo, al gelo, in una notte illuminata solo dai missili, in una terra invasa dai soldati della Terza Roma( così si definisce Mosca) che vogliono imporle il loro Imperatore, la loro lingua, la loro religione, la loro moneta e intanto

L’avventura di un prete novarese

Nella predica che il nipote Mons. Filippo Ciampanelli, addetto della Segreteria di Stato in Vaticano, ha pronunciato per i funerali dello zio Don Francesco Ciampanelli emerge una figura di missionario appassionato e avventuroso . Come nella lettera che aveva scritto ai familiari da parroco in Perù, a 4.000 metri di

Interno Aldo Moro in poche parole

Aldo Moro, quando fu sequestrato e poi ucciso, non era molto popolare in Italia in molti ambienti intellettuali, nonostante le centinaia di migliaia di voti di preferenza in ogni elezione. Essendo un uomo molto pio e molto devoto, amico di Paolo VI, che per una parte importante dell’ intellighenzia di

Il Grano del 1946 e il Gas del 2022 

Senza il grano e la farina che gli USA ci inviarono dopo il primo viaggio di Alcide De Gasperi, primo Presidente del Consiglio dell’Italia repubblicana, con delle navi l’Italia sarebbe morta letteralmente di fame.  I campi erano rimasti incolti per essere stati un immenso campo di battaglia e i contadini