
Doppio concerto del Festival Cantelli tra Conservatorio e Teatro Faraggiana
Un concerto al femminile con Susanna Rigacci e Ivana Francisci, l’altro con Domenico Nordio e I Musici di Parma
Un concerto al femminile con Susanna Rigacci e Ivana Francisci, l’altro con Domenico Nordio e I Musici di Parma
Questa sera e domani due serate di musica, parole e gusto con Alessandro Barbaglia
La 14esima edizione del festival letterario nelle scuole, e non solo, inizia questa mattina con la scrittrice ruandese Esperance Hakuzwimana. Più di 15 gli appuntamenti
Al Sant’Andrea va in scena “Calendar Girls” con la compagnia “Amici per un sogno”
Primo appuntamento sabato 19 novembre con Artelab
Il primo dopo la pandemia. Protagoniste le Ladies Soprano, quattro cantanti liriche che interpretano generi diversi accompagnate da Le Muse, ensemble interamente al femminile
Mercoledì 16 novembre presentazione del libro di Sarah Maestri
L’artista è stato tra gli ospiti d’onore, insieme a Riccardo Bertoncelli, del fine settimana a Nòva
Un ciclo di incontri promosso dal Circolo dei lettori a partire dal 16 novembre
Presentato alla libreria La Talpa il volume dell’autore novarese
Un concerto al femminile con Susanna Rigacci e Ivana Francisci, l’altro con Domenico Nordio e I Musici di Parma
Questa sera e domani due serate di musica, parole e gusto con Alessandro Barbaglia
La 14esima edizione del festival letterario nelle scuole, e non solo, inizia questa mattina con la scrittrice ruandese Esperance Hakuzwimana. Più di 15 gli appuntamenti tra le province di Novara e Verbania
Al Sant’Andrea va in scena “Calendar Girls” con la compagnia “Amici per un sogno”
Primo appuntamento sabato 19 novembre con Artelab
Il primo dopo la pandemia. Protagoniste le Ladies Soprano, quattro cantanti liriche che interpretano generi diversi accompagnate da Le Muse, ensemble interamente al femminile
Mercoledì 16 novembre presentazione del libro di Sarah Maestri
L’artista è stato tra gli ospiti d’onore, insieme a Riccardo Bertoncelli, del fine settimana a Nòva
Un ciclo di incontri promosso dal Circolo dei lettori a partire dal 16 novembre
Presentato alla libreria La Talpa il volume dell’autore novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.