
Si commemora la Battaglia della Bicocca, a Novara i discendenti americani di un combattente
Sono i cugini Bob e Frank Zanotti che hanno recuperato la storia del loro trisavolo. Questa mattina hanno presenziato alla commemorazione
Sono i cugini Bob e Frank Zanotti che hanno recuperato la storia del loro trisavolo. Questa mattina hanno presenziato alla commemorazione
Lo spettacolo va in scena in occasione delle celebrazioni per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa
Commemorazione nel giorno della Battaglia. Poi incontro al castello e celebrazioni fino al 5 aprile
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
Lo spettacolo è programmato per giovedì 23 marzo
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus
Nuove emozioni aspettano al Circolo dei lettori questa settimana con l’evento clou di Mario Calabresi. Martedì 21 marzo alle 18 la storia intensa è quella
Una serata tra le musiche da film di John Williams, John Kander, Louis Prima von la Gomalan Brass Quintet
Sono i cugini Bob e Frank Zanotti che hanno recuperato la storia del loro trisavolo. Questa mattina hanno presenziato alla commemorazione
Lo spettacolo va in scena in occasione delle celebrazioni per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico
Commemorazione nel giorno della Battaglia. Poi incontro al castello e celebrazioni fino al 5 aprile
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
Lo spettacolo è programmato per giovedì 23 marzo
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus
Nuove emozioni aspettano al Circolo dei lettori questa settimana con l’evento clou di Mario Calabresi. Martedì 21 marzo alle 18 la storia intensa è quella di Matteo B. Bianchi, autore di “La vita di chi resta” (Mondadori), a dialogo con Erica Bertinotti; l’autore accompagna con delicatezza e profondità i suoi
Una serata tra le musiche da film di John Williams, John Kander, Louis Prima von la Gomalan Brass Quintet
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.