
Al Teatro degli Scalpellini va in scena “Spezzato è il cuore della bellezza”
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 14 aprile
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 14 aprile
A un anno dalla scomparsa del musicista, cantautore dialettale e artista novarese tanti amici lo ricorderanno in occasione di un evento benefico in programma al
Sabato prossimo al Castello di Novara parte la sesta edizione della manifestazione dedicata ai vini delle quattro province del “Quadrante”. Un’occasione per fare il punto
Tutto corre veloce oggi, persino l’arte. Sì, anche “lei” si è dovuta adeguare a una società in continuo movimento e lo ha fatto grazie ad
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
Eike Schmidt è stato ospite del Rotary club Novara e ha visitato l’esposizione “Milano da Romantica a Scapigliata” che chiuderà il giorno di Pasquetta
Un percorso tra i monumenti e i palazzi della città promosso in collaborazione con la Prefettura rivolto, in modo particolare, al personale delle forze dell’ordine
Edizione che ha visto distribuiti 140 brani e 100 fiori in 10 ore ininterrotte di grande poetica
Al Circolo dei lettori di Novara ci sono ogni giorno presentazioni di libri, scelti tra le ultime uscite editoriali. Ma c’è anche molto altro: ogni mercoledì
Franco Cavalleri presenta il libro “…E il giorno si fece polvere”. Una presentazione-performance: con l’ausilio di filmati, suoni, letture
Lo spettacolo sarà in scena venerdì 14 aprile
A un anno dalla scomparsa del musicista, cantautore dialettale e artista novarese tanti amici lo ricorderanno in occasione di un evento benefico in programma al Teatro Faraggiana
Sabato prossimo al Castello di Novara parte la sesta edizione della manifestazione dedicata ai vini delle quattro province del “Quadrante”. Un’occasione per fare il punto sull’attività di una delle nostre eccellenze a pochi giorni dalla conclusione di un “VinItaly” «molto bello e positivo»
Tutto corre veloce oggi, persino l’arte. Sì, anche “lei” si è dovuta adeguare a una società in continuo movimento e lo ha fatto grazie ad artisti visionari e coraggiosi come il “nostro” Guglielmo Gasloli, artista e designer nato a Novara che, grazie alla moderna Digital art, è riuscito a trovare
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
Eike Schmidt è stato ospite del Rotary club Novara e ha visitato l’esposizione “Milano da Romantica a Scapigliata” che chiuderà il giorno di Pasquetta
Un percorso tra i monumenti e i palazzi della città promosso in collaborazione con la Prefettura rivolto, in modo particolare, al personale delle forze dell’ordine ma anche a tutti i cittadini
Edizione che ha visto distribuiti 140 brani e 100 fiori in 10 ore ininterrotte di grande poetica
Al Circolo dei lettori di Novara ci sono ogni giorno presentazioni di libri, scelti tra le ultime uscite editoriali. Ma c’è anche molto altro: ogni mercoledì alle 15.30 nella sala al Broletto continuano gli incontri di conversazione in inglese, un modo diverso e piacevole per migliorare e padroneggiare la lingua. Veri
Franco Cavalleri presenta il libro “…E il giorno si fece polvere”. Una presentazione-performance: con l’ausilio di filmati, suoni, letture
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.