
Nu, il festival che porta in città l’arte sotto ogni forma
Quattro giorni di musica, teatro, cinema e danza nei cortili, nelle piazze e nelle vie di Novara. Tra i protagonisti la voce di Umberto Orsini

Quattro giorni di musica, teatro, cinema e danza nei cortili, nelle piazze e nelle vie di Novara. Tra i protagonisti la voce di Umberto Orsini

“Snowflake” venerdì sera, “Romeo in blue and Juliet is yellow” domenica pomeriggio

Dal prossimo fine settimana sarà possibile visitare nuovamente gli spazi museali

La Scuola del teatro musicale festeggia 10 anni con lo spettacolo diretto da Joe Deer. Marco Iacomelli: «L’88% dei nostri laureati lavora nel campo artistico.

Una settimana di festival internazionale di teatro e parola sotto la direzione di Dacia Maraini. Stasera 6 settembre l’apertura con due spettacoli teatrali

Un progetto per il contrasto alla violenza di genere, in particolare alla violenza sulle donne, che attraverso lo spettacolo “Volo” – Il primo passo è

Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”

Debutto in prima nazionale giovedì 7 settembre sul lagoscenico dell’Antico Porto

“Lucio Fontana Project” dal 30 agosto al 3 settembre negli spazi del Circo Clap di via Fratelli Bandiera

Il popolare musicista, 88 anni splendidamente portati, ha aperto il suo show al Broletto domenica sera raccontando un episodio legato alla nostra città. Poi lo

Quattro giorni di musica, teatro, cinema e danza nei cortili, nelle piazze e nelle vie di Novara. Tra i protagonisti la voce di Umberto Orsini

“Snowflake” venerdì sera, “Romeo in blue and Juliet is yellow” domenica pomeriggio

Dal prossimo fine settimana sarà possibile visitare nuovamente gli spazi museali

La Scuola del teatro musicale festeggia 10 anni con lo spettacolo diretto da Joe Deer. Marco Iacomelli: «L’88% dei nostri laureati lavora nel campo artistico. Novara è la città giusta per studiare»

Una settimana di festival internazionale di teatro e parola sotto la direzione di Dacia Maraini. Stasera 6 settembre l’apertura con due spettacoli teatrali

Un progetto per il contrasto alla violenza di genere, in particolare alla violenza sulle donne, che attraverso lo spettacolo “Volo” – Il primo passo è staccarsi di e con Francesca Brizzolara della Compagnia Tecnologia Filosofica di Torino, si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e informare sulle ragnatele sociali e

Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”

Debutto in prima nazionale giovedì 7 settembre sul lagoscenico dell’Antico Porto

“Lucio Fontana Project” dal 30 agosto al 3 settembre negli spazi del Circo Clap di via Fratelli Bandiera

Il popolare musicista, 88 anni splendidamente portati, ha aperto il suo show al Broletto domenica sera raccontando un episodio legato alla nostra città. Poi lo spettacolo, con I Barlafus e la sua Jazz Band