
Il Festival cusiano risuona nelle sale di Palazzo Penotti Ubertini a Orta
Terzo fine settimana di musica sacra sulle rive del lago d’Orta
Terzo fine settimana di musica sacra sulle rive del lago d’Orta
Una tre giorni benefica a favore della Lilt che si concluderà con il Gran galà al Teatro Coccia
In occasione del centenario della fondazione, i volontari della sezione di Novara organizzano percorsi nei sotterranei a partire da domani
Protagonisti Elena Ferrari e Mariano Arenella. Doppio spettacolo sabato 17 giugno. Domenica Le Notti di Cabiria tornano a Palazzo Natta per una serata dedicata ai
Più di 200 artisti coinvolti, il 1000esimo concerto in vent’anni di storia (Antonello Salis e Sandro Satta) e il 2000esimo musicista invitato (Angelica Sanchez)
Le associazioni corali Alterati in Chiave di Cerano e Novara Vocalensemble, raccogliendo l’appello lanciato da AERCO, hanno deciso di organizzare un evento corale
Il presidente dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia torna sulla questione del trasferimento dal castello alle due palazzine
Da come è stipato il pubblico si comprende che il Festival ormai ha una platea che travalica l’ambito locale
Lo ha spiegato lo scenografo Matteo Capobianco durante la presentazione. Due repliche nel giardino di Palazzo Natta.
Volto noto al grande pubblico di appassionati ma anche al Circolo dei lettori di Novara, lo scrittore toscano Fabio Genovesi torna ancora una volta in
Terzo fine settimana di musica sacra sulle rive del lago d’Orta
Una tre giorni benefica a favore della Lilt che si concluderà con il Gran galà al Teatro Coccia
In occasione del centenario della fondazione, i volontari della sezione di Novara organizzano percorsi nei sotterranei a partire da domani
Protagonisti Elena Ferrari e Mariano Arenella. Doppio spettacolo sabato 17 giugno. Domenica Le Notti di Cabiria tornano a Palazzo Natta per una serata dedicata ai più piccoli
Più di 200 artisti coinvolti, il 1000esimo concerto in vent’anni di storia (Antonello Salis e Sandro Satta) e il 2000esimo musicista invitato (Angelica Sanchez)
Le associazioni corali Alterati in Chiave di Cerano e Novara Vocalensemble, raccogliendo l’appello lanciato da AERCO, hanno deciso di organizzare un evento corale
Il presidente dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia torna sulla questione del trasferimento dal castello alle due palazzine
Da come è stipato il pubblico si comprende che il Festival ormai ha una platea che travalica l’ambito locale
Lo ha spiegato lo scenografo Matteo Capobianco durante la presentazione. Due repliche nel giardino di Palazzo Natta.
Volto noto al grande pubblico di appassionati ma anche al Circolo dei lettori di Novara, lo scrittore toscano Fabio Genovesi torna ancora una volta in città per presentare il suo ultimo libro “Oro puro”: un altro romanzo di formazione che ha, come sempre, il mare tra i protagonisti, raccontato con
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.