
Il grande ritorno di Donato Carrisi al Circolo dei lettori
Una terza settimana di novembre ricca di appuntamenti e ospiti illustri
Una terza settimana di novembre ricca di appuntamenti e ospiti illustri
Il volume, edito di Interlinea, racconta l’evento che ha cambiato la storia di quegli anni attraverso le colonne dei giornali italiani
Il tema della giornata “Il ruolo dell’autoimmunità nelle diverse età della vita”
Mercoledì 22 novembre al Castello si terrà il Charity Gala Dinner a favore di Edo’s SMAile. L’evento organizzato in collaborazione con BNI Novaria di Novara,
L’appuntamento è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Si apre il 19 gennaio con Madama Butterfly, 25 titoli con nuove produzioni e importanti collaborazioni. A ottobre la finale del Premio Cantelli
Appuntamento sabato 18 novembre
L’iniziativa si colloca all’interno della campagna permanente della polizia di Stato “Questo non è amore”
L’apertura è affidata a Simonetta Agnello Hornby il 21 novembre all’Arengo. Piu scrittori internazionali, collaborazione e testimonianze
Sabato 11 novembre, al podere ai Valloni di Boca, è stata presentata una parte delle iniziative previste per il riconoscimento di “Città europea del Vino 2024”
Una terza settimana di novembre ricca di appuntamenti e ospiti illustri
Il volume, edito di Interlinea, racconta l’evento che ha cambiato la storia di quegli anni attraverso le colonne dei giornali italiani
Il tema della giornata “Il ruolo dell’autoimmunità nelle diverse età della vita”
Mercoledì 22 novembre al Castello si terrà il Charity Gala Dinner a favore di Edo’s SMAile. L’evento organizzato in collaborazione con BNI Novaria di Novara, il patrocinio della provincia e della città di Novara ha lo scopo di raccogliere fondi per le terapie domiciliari dei bambini che fanno parte dell’associazione.
L’appuntamento è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Si apre il 19 gennaio con Madama Butterfly, 25 titoli con nuove produzioni e importanti collaborazioni. A ottobre la finale del Premio Cantelli
Appuntamento sabato 18 novembre
L’iniziativa si colloca all’interno della campagna permanente della polizia di Stato “Questo non è amore”
L’apertura è affidata a Simonetta Agnello Hornby il 21 novembre all’Arengo. Piu scrittori internazionali, collaborazione e testimonianze
Sabato 11 novembre, al podere ai Valloni di Boca, è stata presentata una parte delle iniziative previste per il riconoscimento di “Città europea del Vino 2024” il titolo che a rotazione premia le migliori aziende produttrici di un territorio italiano alternandosi con altre città vignaiole di Portogallo e Spagna. Boca è
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.