Eventi&Cultura

Paola Costa tra spot e teatro per bimbi

Non ha ancora compiuto 26 anni, ma ha già prestato il suo volto alle campagne di numerosi brand nazionali e internazionali, tuttavia pensa che il

Eventi&Cultura

Teatro Faraggiana, il crowdfunding del foyer riconosciuto in Europa

Teatro Faraggiana, il crowdfunding del foyer riconosciuto in Europa. Il progetto di riallestimento che ha coinvolto il territorio e i cittadini era già stato inserito dalla Regione tra le esperienze più significative. Ora ha ottenuto un riconoscimento anche dalla piattaforma europea Policy Learning Platform che si occupa di condividere politiche

teatro faraggiana

Al Faraggiana “Percorsi sulla bellezza” per il personale sanitario

Al Faraggiana “Percorsi sulla bellezza” per il personale sanitario. Lo spunto è arrivato da una giovane collaboratrice del Teatro, Giulia Luoni, che ha messo le basi per il progetto. «Formare i giovani sulla gestione di un teatro è una delle nostre missioni – ha spiegato il presidente della Fondazione Nuovo Teatro

In libreria il terzo romanzo di Alessandro Barbaglia

Dal domani, martedì 19 maggio, in libreria; oggi, lunedì 18, alle 18 in anteprima sulla sua pagina Facebook in diretta dal Teatro Coccia vuoto, lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia presenta il suo terzo romanzo edito da Mondadori “Nella balena” che arriva dopo “La Locanda dell’Ultima Solitudine” e “L’Atlante dell’invisibile”. Ambientato

Chiuso il bando del Premio Cantelli: 206 iscritti da 38 Paesi del mondo

Chiuso il bando del Premio Cantelli: 206 iscritti da 38 Paesi del mondo e 4 continenti. Il termine per le iscrizioni, che era stato prorogato al 15 maggio, ha fatto registrare numeri record con una buona partecipazione femminile. Tra i giovani direttori d’orchestra che parteciperanno alle selezioni ci sono iscritti

Da Novara alla Liguria passando per Achille Lauro

Si intitola “Io resto (ancora) a casa” il progetto ideato dall’autrice e ricercatrice novarese Chiara Pasetti che si avvale della partecipazione dei suoi studenti liceali, in queste settimane di emergenza sanitaria, nell’ambito della didattica a distanza. Il lavoro, iniziato lo scorso 9 marzo, consiste nella realizzazione di un video settimanale

Mio Cinema, la nuova piattaforma delle sale cinematografiche novaresi

Le sale cinematografiche di Novara si sono riunite nella piattaforma digitale Mio Cinema, un modo per essere al fianco del pubblico in questo momento critico di chiusura. Non solo: Mio Cinema proseguirà il suo cammino anche dopo l’emergenza proponendo film ricercati, incontri con gli autori, documentari. La piattaforma è raggiungibile

Coccia, la direttrice Baroni: «Siamo provati dalla situazione ma i messaggi del pubblico mi hanno commossa»

«Desidero comunicarvi che intendo rinunciare al rimborso del biglietto acquistato per una recita di Tosca, per ringraziare e sostenere il Teatro nell’iniziativa di produrre lo spettacolo “Alienati”, lodevole quanto originale sforzo di tenere vivo l’interesse degli spettatori attuali e potenziali senza mettere a rischio gli artisti e le maestranze». «Rinuncio

Il Salone del libro di Torino è on line e diventa Extra

Il Salone del libro di Torino è on line e diventa Extra. L’emergenza coronavirus ha costretto alla sospensione della 33esima edizione che forse tornerà in autunno. Ma dal 14 al 17 maggio, però i contenuti saranno disponibili sul sito del Salone (clicca qui) con un ricco programma di eventi in

Paola Costa tra spot e teatro per bimbi

Non ha ancora compiuto 26 anni, ma ha già prestato il suo volto alle campagne di numerosi brand nazionali e internazionali, tuttavia pensa che il suo futuro professionale sia accanto ai bambini. In queste settimane la potete vedere come protagonista degli spot di una delle caramelle più famose d’Italia, nei

Fagnoni, Atl: «Confidiamo nel turismo di prossimità»

«Confidiamo nel turismo di prossimità con persone provenienti dalla regione o dai territori limitrofi. È un po’ come tornare indietro a cinquant’anni fa quando ogni famiglia si spostava per conto proprio; oggi si chiama turismo out door perchè si va a piedi, in bicicletta, ma anche in auto lungo percorsi