
Mario Calabresi: «Questa storia è venuta a cercarmi. Ci sono echi del mio passato»
Quella di Carlo Saronio non è solo la storia di uno degli innumerevoli rapimenti finiti in tragedia durante gli Anni di piombo. È la storia
Quella di Carlo Saronio non è solo la storia di uno degli innumerevoli rapimenti finiti in tragedia durante gli Anni di piombo. È la storia
«Lo sport mi ha dato tanto. “Vedermi” in scena? Scenderà qualche lacrimuccia». È in attesa delle 20.30 di questa sera, venerdì 18 dicembre Cosimo Pinto:
Tutto è iniziato a gennaio quando lo spettacolo avrebbe dovuto andare in scena nell’ambito della seconda edizione del Festival di cultura russa realizzato al Teatro
«Io ho trovato subito un parallelismo: quando un pugile sale sul ring non può permettersi di sbagliare e la vittoria è determinata dalla qualità del
Galla, la protagonista, è un’ex modella e sarebbe ancora bellissima – fisico sottile, abbigliamento curato e ricercato, una specie di Charlotte Gainsbourg di eleganza e
Da New York a Novara per ammirare il Divisionismo con Annie-Paule Quinsac. La curatrice della “sfortunata” mostra allestita al castello, questa sera, martedì 15 dicembre,
Il Teatro Faraggiana quest’anno fa un regalo di Natale a tutti i novaresi: la lettura del “Canto di Natale” di Dickens. Sarà Lucilla Giagnoni a
Il premio “Storia di Natale”, promosso dalla casa editrice Interlinea, ha festeggiato i vincitori sabato 12 dicembre in diretta dalla Fondazione Marazza di Borgomanero, insieme
Sarà Marta Cartabia, ex presidente della Corte Costituzionale, l’ospite d’onore al battesimo civico dei diciottenni di Omegna. Ad annunciarlo è stato l’assessore alla Cultura Sara
Faraggiana Big Band questa sera sul canale YouTube di A-Novara. Alle 21 musica jazz in streaming a cura di Scuola di Musica Dedalo e Fondazione
Quella di Carlo Saronio non è solo la storia di uno degli innumerevoli rapimenti finiti in tragedia durante gli Anni di piombo. È la storia di un ragazzo milanese tradito e calpestato oltre che dimenticato e sul quale, per decenni, è rimasto calato un alone di omertà. Attraverso “Quello che
«Lo sport mi ha dato tanto. “Vedermi” in scena? Scenderà qualche lacrimuccia». È in attesa delle 20.30 di questa sera, venerdì 18 dicembre Cosimo Pinto: sul canale Youtube del teatro Coccia verrà trasmessa in streaming “Cinque cerchi in un quadrato” (leggi qui), l’opera che racconta l’ascesa fino alle olimpiadi del
Tutto è iniziato a gennaio quando lo spettacolo avrebbe dovuto andare in scena nell’ambito della seconda edizione del Festival di cultura russa realizzato al Teatro Faraggiana dalla scuola di lingue Mir. Poi però è arrivata la pandemia ed è stato tutto sospeso. «Il 2020 è stato un anno di grandi
«Io ho trovato subito un parallelismo: quando un pugile sale sul ring non può permettersi di sbagliare e la vittoria è determinata dalla qualità del lavoro che ha preceduto la gara; lo stesso vale per un pianista: in platea è da solo davanti a tutti e non può commettere errori.
Galla, la protagonista, è un’ex modella e sarebbe ancora bellissima – fisico sottile, abbigliamento curato e ricercato, una specie di Charlotte Gainsbourg di eleganza e grazia – se non fosse per la talassemia da cui è affetta e per la sofferenza che traspare dal suo colorito pallido. Galla soffre perché
Da New York a Novara per ammirare il Divisionismo con Annie-Paule Quinsac. La curatrice della “sfortunata” mostra allestita al castello, questa sera, martedì 15 dicembre, alle 21 (ora italiana) terrà una conferenza in streaming dagli Stati Uniti sul tema “L’evoluzione della tecnica divisionista attraverso dieci capolavori esposti”. Una conferenza della
Il Teatro Faraggiana quest’anno fa un regalo di Natale a tutti i novaresi: la lettura del “Canto di Natale” di Dickens. Sarà Lucilla Giagnoni a sfogliare le pagine di un classico dei classici e lo farà proprio sul palco del teatro novarese il 25 dicembre alle 17.30 con la possibilità
Il premio “Storia di Natale”, promosso dalla casa editrice Interlinea, ha festeggiato i vincitori sabato 12 dicembre in diretta dalla Fondazione Marazza di Borgomanero, insieme all’autrice e illustratrice Lucia Scuderi che ha vinto con il suo racconto “Il bottino di Natale”. Collegati anche Roberto Cicala, editore di Interlinea, Carlo Robiglio,
Sarà Marta Cartabia, ex presidente della Corte Costituzionale, l’ospite d’onore al battesimo civico dei diciottenni di Omegna. Ad annunciarlo è stato l’assessore alla Cultura Sara Rubinelli. La cerimonia online si svolgerà sabato 19 dicembre, alle 10.30, sulla piattaforma Zoom. La professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale e di Giustizia Costituzionale all’Università
Faraggiana Big Band questa sera sul canale YouTube di A-Novara. Alle 21 musica jazz in streaming a cura di Scuola di Musica Dedalo e Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana. Special guest Michael Rosen, sax tenore e soprano. La Faraggiana Big Band, diretta da Wally Allifranchini, incontra il grande tenorsassofonista americano nato