
Al Castello, tra gastronomia e vini, tre giorni di sapori piemontesi
Da domani, venerdì 7 ottobre, a domenica 10 lo storico edificio ospita “Sapeg. I sapori del Piemonte”, un viaggio fra le eccellenze enogastronomiche della nostra
Da domani, venerdì 7 ottobre, a domenica 10 lo storico edificio ospita “Sapeg. I sapori del Piemonte”, un viaggio fra le eccellenze enogastronomiche della nostra
Rocco Papaleo, Paola Gassmann e Ugo Pagliai. Inaugurazione il 14 ottobre con Lucilla Giagnoni e il Convivio di Dante
Attesa per l’incontro con Paolo Rumiz che dopo due anni torna a Novara con il suo ultimo libro “Canto per Europa”
Due serate speciali da tutto esaurito. Così il Cinema Teatro Sant’Andrea di Pernate ha festeggiato i 90 anni di vita venerdì 24 e 25 settembre.
Inaugurazione l’11 ottobre alla Biblioteca che porta il suo nome: «È una raccolta tra le più importanti tutt’oggi presenti in Italia»
Un concert in design che andrà in scena questo fine settimana. Lo spettacolo sarà introdotto da un incontro al Circolo dei Lettori
Questa sera ad Arona il luminare della psichiatria dialogherà con il collega Vittorio Lingiardi
A Nòva gli ultimi due spettacoli con Rosa Brunello, Siro Guglielmi e Julian Sartorius
Al Broletto il pomeriggio di Nu Arts & Community che è poi proseguito a Nòva con Ninos du Brasil
Venerdì 24 settembre il Coccia ha inaugurato il “nuovo” Teatro. Un immenso concerto sinfonico con l’orchestra della Rai e la pianista Gile Bae
Da domani, venerdì 7 ottobre, a domenica 10 lo storico edificio ospita “Sapeg. I sapori del Piemonte”, un viaggio fra le eccellenze enogastronomiche della nostra regione
Rocco Papaleo, Paola Gassmann e Ugo Pagliai. Inaugurazione il 14 ottobre con Lucilla Giagnoni e il Convivio di Dante
Attesa per l’incontro con Paolo Rumiz che dopo due anni torna a Novara con il suo ultimo libro “Canto per Europa”
Due serate speciali da tutto esaurito. Così il Cinema Teatro Sant’Andrea di Pernate ha festeggiato i 90 anni di vita venerdì 24 e 25 settembre. Non era facile allestire un evento che sapesse dare risalto al traguardo raggiunto, regalando divertimento e spensieratezza. I responsabili del teatro ci sono riusciti grazie
Inaugurazione l’11 ottobre alla Biblioteca che porta il suo nome: «È una raccolta tra le più importanti tutt’oggi presenti in Italia»
Un concert in design che andrà in scena questo fine settimana. Lo spettacolo sarà introdotto da un incontro al Circolo dei Lettori
Questa sera ad Arona il luminare della psichiatria dialogherà con il collega Vittorio Lingiardi
A Nòva gli ultimi due spettacoli con Rosa Brunello, Siro Guglielmi e Julian Sartorius
Al Broletto il pomeriggio di Nu Arts & Community che è poi proseguito a Nòva con Ninos du Brasil
Venerdì 24 settembre il Coccia ha inaugurato il “nuovo” Teatro. Un immenso concerto sinfonico con l’orchestra della Rai e la pianista Gile Bae