
Al via Scritture di Lago 2022. Pubblicati i bandi della terza edizione del premio letterario
Lo scopo è quello di promuovere la conoscenza dei laghi prealpini attraverso la letteratura
Lo scopo è quello di promuovere la conoscenza dei laghi prealpini attraverso la letteratura
Uno sguardo più da vicino al giovane musicista novarese, impegnato in questi giorni in studio di registrazione
La natura nei versi dell’autore di Pinoli (Einaudi), alle 18 del 3 febbraio alla Negroni di Novara
Dietro le quinte della cronaca nel libro del giornalista novarese. Scalfaro e il rapporto con la sua città. Luciano Lutring solista del mitra. Le tragedie
L’autore di Rocco Schiavone sarà all’Arengo del Broletto mercoledì 2 febbraio
Due eventi del circuito Sport photography week all’insegna dei migliori scatti sportivi
“Gran Gala Il Cigno Nero” al posto di “Il Lago dei Cigni”
La regista dà il via questa sera al Faraggiana alla rassegna sul barocco “Arabeschi festival”. Altri due appuntamenti e interviste on line
Il Coccia di Novara ha inaugurato la stagione con l’opera rossiniana
Incontriamo il musicista in un luogo incontaminato dove fare musica e sognare di farlo nuovamente in mezzo alla gente
Lo scopo è quello di promuovere la conoscenza dei laghi prealpini attraverso la letteratura
Uno sguardo più da vicino al giovane musicista novarese, impegnato in questi giorni in studio di registrazione
La natura nei versi dell’autore di Pinoli (Einaudi), alle 18 del 3 febbraio alla Negroni di Novara
Dietro le quinte della cronaca nel libro del giornalista novarese. Scalfaro e il rapporto con la sua città. Luciano Lutring solista del mitra. Le tragedie che hanno generato amore
L’autore di Rocco Schiavone sarà all’Arengo del Broletto mercoledì 2 febbraio
Due eventi del circuito Sport photography week all’insegna dei migliori scatti sportivi
“Gran Gala Il Cigno Nero” al posto di “Il Lago dei Cigni”
La regista dà il via questa sera al Faraggiana alla rassegna sul barocco “Arabeschi festival”. Altri due appuntamenti e interviste on line
Il Coccia di Novara ha inaugurato la stagione con l’opera rossiniana
Incontriamo il musicista in un luogo incontaminato dove fare musica e sognare di farlo nuovamente in mezzo alla gente