
Al cinema Araldo prosegue la rassegna “Pasolini 100”
Prossimo appuntamento lunedì 2 maggio con il film Uccellacci Uccellini
Prossimo appuntamento lunedì 2 maggio con il film Uccellacci Uccellini
In occasione del 25 Aprile è in programma anche uno spettacolo sul presidente partigiano Sandro Pertini
L’artista pavese presenta sino al 3 maggio alcune sue opere nella vetrina di corso Italia
l prossimo appuntamento con “Mettiamo in Ordine le idee” è per il 18 maggio, quando sarà ospite l’economista Carlo Cottarelli
L’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, ha organizzato un evento che si terrà il 26 aprile presso l’Arengo del Broletto alle ore 17.00
Inaugurata questa mattina nella Sala dell’Accademia (complesso del Broletto) la mostra “Riflessi d’arte”, organizzata dall’associazione Il Timone e che presenta al pubblico lavori dei propri
“La valvola Mitrale si presenta” il 23 aprile al Castello di Novara
L’associazione Mets è già al lavoro per la prossima esposizione “Milano da Romantica a Scapigliata”
Appuntamento venerdì 29 aprile ore 21.00 con le autrici Rossella Kohler e l’illustratrice oleggese Ilaria Zanellato
Incontro questa sera al Circolo dei lettori
Prossimo appuntamento lunedì 2 maggio con il film Uccellacci Uccellini
In occasione del 25 Aprile è in programma anche uno spettacolo sul presidente partigiano Sandro Pertini
L’artista pavese presenta sino al 3 maggio alcune sue opere nella vetrina di corso Italia
l prossimo appuntamento con “Mettiamo in Ordine le idee” è per il 18 maggio, quando sarà ospite l’economista Carlo Cottarelli
L’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, ha organizzato un evento che si terrà il 26 aprile presso l’Arengo del Broletto alle ore 17.00
Inaugurata questa mattina nella Sala dell’Accademia (complesso del Broletto) la mostra “Riflessi d’arte”, organizzata dall’associazione Il Timone e che presenta al pubblico lavori dei propri ragazzi con il sostegno della Fondazione De Agostini
“La valvola Mitrale si presenta” il 23 aprile al Castello di Novara
L’associazione Mets è già al lavoro per la prossima esposizione “Milano da Romantica a Scapigliata”
Appuntamento venerdì 29 aprile ore 21.00 con le autrici Rossella Kohler e l’illustratrice oleggese Ilaria Zanellato
Incontro questa sera al Circolo dei lettori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.