
Cameri incontra il regista Marco Ottavio Graziano per la rassegna “L’occhio, l’orecchio e la bocca”
Appuntamento giovedì 9 giugno in Biblioteca civica per scoprire aneddoti e segreti dei più noti programmi Tv e film pubblicitari
Appuntamento giovedì 9 giugno in Biblioteca civica per scoprire aneddoti e segreti dei più noti programmi Tv e film pubblicitari
Appuntamento sabato 11 giugno in Biblioteca Civica
Uno spettacolo di circo contemporaneo fuori dall’ordinario, prima tappa italiana del collettivo
Prima parte del festival a Verbania il 10 giugno, la seconda parte invece si terrà sul Lago D’Orta, tra Ameno e Orta San Giulio dal
La chiusura della prima parte della stagione ha messo in scena una produzione del Teatro novarese
Alice Basso con il suo nuovo romanzo il prossimo 4 giugno ci trascina nella censura di regime degli anni ’30
Il giovane e talentuoso artista pugliese che attinge al Seicento caravaggesco debutta nel mondo dell’opera lirica e lo fa qui a Novara, con la nuova
Dal 2 a 12 giugno dieci giorni di full immersion nella 19esima edizione
Dopo il successo dell’asta benefica a favore della Lega italiana lotta contro i tumori, da stasera e sino al prossimo 30 giugno alcune opere saranno
Spettacolo di chiusura di stagione scritto dagli alunni della scuola primaria Bazzoni
Appuntamento giovedì 9 giugno in Biblioteca civica per scoprire aneddoti e segreti dei più noti programmi Tv e film pubblicitari
Appuntamento sabato 11 giugno in Biblioteca Civica
Uno spettacolo di circo contemporaneo fuori dall’ordinario, prima tappa italiana del collettivo
Prima parte del festival a Verbania il 10 giugno, la seconda parte invece si terrà sul Lago D’Orta, tra Ameno e Orta San Giulio dal 17 giugno al 2 luglio 2022
La chiusura della prima parte della stagione ha messo in scena una produzione del Teatro novarese
Alice Basso con il suo nuovo romanzo il prossimo 4 giugno ci trascina nella censura di regime degli anni ’30
Il giovane e talentuoso artista pugliese che attinge al Seicento caravaggesco debutta nel mondo dell’opera lirica e lo fa qui a Novara, con la nuova produzione del Teatro Coccia: la Tosca di Puccini in scena questa sera
Dal 2 a 12 giugno dieci giorni di full immersion nella 19esima edizione
Dopo il successo dell’asta benefica a favore della Lega italiana lotta contro i tumori, da stasera e sino al prossimo 30 giugno alcune opere saranno riproposte nello spazio – vetrina sotto i portici di corso Italia
Spettacolo di chiusura di stagione scritto dagli alunni della scuola primaria Bazzoni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.