
I nuovi corti del Coccia vanno in scena a Casa Bossi
Da domani a venerdì 29 luglio quattro serate con tre micro opere. Una produzione dell’Accademia AMO

Da domani a venerdì 29 luglio quattro serate con tre micro opere. Una produzione dell’Accademia AMO

Sino al 31 luglio lo spazio “Window Arte” presenta la collettiva “Tracce e colori della memoria”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione del capoluogo regionale

Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza pandemica la località ligure della Riviera di ponente propone la terza edizione di “Estate insieme” allestito dall’autrice

L’associaizone che si occupa dell’organizzazione del Novara Jazz riceverà il fondi del FUS, il Fondo unico per lo spettacolo per il triennio 2022-2024 erogati dal

Il Maestro Roberto Gianola dirigerà questa sera e domani la produzione degli allievi dell’Accademia AMO del Teatro Coccia che andrà in scena al castello

Tre giornate culturali interamente dedicate ai Celti. La partenza martedì 9 agosto

Venerdì 22 la rassegna teatrale cambia location. Dalle 22 all’alba performance di musica e parole con Alessandro Barbaglia, Luca Perri, Adrian Fartade e molti altri.

L’iniziativa artistica, ideata e realizzata dalla Fondazione Cavaliere del lavoro Alberto Giacomini, vuole essere al tempo stesso un grido di denuncia e un messaggio di

Il prossimo 3 agosto a Pella è in programma la seconda serata musicale dell’evento musicale internazionale

Presentato in anteprima giovedì al Coccia il volume del giornalista Mario Giarda ed edito da De Piante che ripercorre la vita del direttore d’orchestra novarese

Da domani a venerdì 29 luglio quattro serate con tre micro opere. Una produzione dell’Accademia AMO

Sino al 31 luglio lo spazio “Window Arte” presenta la collettiva “Tracce e colori della memoria”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione del capoluogo regionale “Fly Art”

Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza pandemica la località ligure della Riviera di ponente propone la terza edizione di “Estate insieme” allestito dall’autrice novarese. In cartellone quattro spettacoli di drammaturgia contemporanea

L’associaizone che si occupa dell’organizzazione del Novara Jazz riceverà il fondi del FUS, il Fondo unico per lo spettacolo per il triennio 2022-2024 erogati dal ministero della Cultura

Il Maestro Roberto Gianola dirigerà questa sera e domani la produzione degli allievi dell’Accademia AMO del Teatro Coccia che andrà in scena al castello

Tre giornate culturali interamente dedicate ai Celti. La partenza martedì 9 agosto

Venerdì 22 la rassegna teatrale cambia location. Dalle 22 all’alba performance di musica e parole con Alessandro Barbaglia, Luca Perri, Adrian Fartade e molti altri. Giovedì 21, invece, appuntamento a Casa Bossi con lo spettacolo per bambini

L’iniziativa artistica, ideata e realizzata dalla Fondazione Cavaliere del lavoro Alberto Giacomini, vuole essere al tempo stesso un grido di denuncia e un messaggio di speranza per il difficile momento che stiamo vivendo. Cinque gli artisti coinvolti in questa prima edizione e le opere di potranno ammirare sino al prossimo

Il prossimo 3 agosto a Pella è in programma la seconda serata musicale dell’evento musicale internazionale

Presentato in anteprima giovedì al Coccia il volume del giornalista Mario Giarda ed edito da De Piante che ripercorre la vita del direttore d’orchestra novarese e la storia della manifestazione tornata due anni fa. L’autore: «L’Alfa e l’Omega di questo personaggio sono qui»