Economia&Lavoro

Economia&Lavoro

Forum del Futuro Quotidiano. Nuovo appuntamento on line

Il Forum del Futuro Quotidiano 2021 entra nel vivo del sistema integrato con l’individuo sempre al centro, per analizzare quali dati sono alla base della trasformazione e quali tipi di tecnologie sono necessarie per rilevarli e analizzarli. «Il futuro quotidiano “pop”, alla portata di tutti – come è stato definito da

«Polo della moda e Amazon: più di 1.000 nuovi posti di lavoro in un anno»

«Polo della moda e Amazon: più di 1.000 posti di lavoro in un anno in arrivo a Novara». Lo stima il sindaco Alessandro Canelli, che nei giorni scorsi ha visitato la nuova struttura situata fra Novara e Trecate. «Attualmente lavorano 250 persone nel nuovo centro logistico mondiale Kering, che nel

Confesercenti incontra sindaco e assessore: «Ristori e lavori. Solo così avremo di nuovo dignità»

Dopo l’annuncio di mercoledì 7 aprile e la presentazione del manifesto “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia” (leggi qui) nella mattinata di ieri i rappresentanti di Confesercenti hanno incontrato il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore al Commercio Elisabetta Franzoni. «Abbiamo presentato le nostre proposte – spiega il presidente Antonio Centrella

Camera di Commercio, formazione per giovani disoccupati under 30

Opportunità di formazione per giovani che non studiano e non lavorano: la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola aderisce al progetto “Crescere in Digitale”, dedicato ad under 30 che vogliono acquisire competenze digitali. Target dell’iniziativa sono giovani di età compresa tra i 15 e i

Confindustria, Filippa: «Ripresa frenata dai costi delle materie prime e dai ritardi nei vaccini»

Migliorano le prospettive per l’industria novarese. Secondo i dati di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) per il trimestre aprile-giugno 2021 il saldo tra la percentuale degli imprenditori ottimisti e quelli pessimisti sull’incremento della produzione registra crescite importanti, posizionandosi a 17,5 punti sul territorio novarese (rispetto ai precedenti 2,6). Lo stesso

Confesercenti: «Vogliamo lavorare con un anno senza tasse. Siamo allo stremo»

Confesercenti: «Vogliamo lavorare con un tasso senza tasse. Siamo allo stremo». Le proteste di commercianti, artigiani e ambulanti stanno esplodendo in ogni parte d’Italia a un anno dalle chiusure forzate per il contenimento del virus. Alla protesta di piazza, Confesercenti, sia a livello nazionale che locale, ha preferito un confronto

PA e fornitori: nel novarese i Comuni saldano in tempi sotto la media nazionale

PA e fornitori: i Comuni del novarese hanno tempi di pagamento sotto la media nazionale. Lo dice la rilevazione dall’Osservatorio per le Micro e Piccole Imprese di Confartigianato Piemonte dal titolo “Analisi tempi di pagamento dei Comuni piemontesi nei primi 3 trimestri del 2020”, su dati del Ministero dell’Economia e

Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo

Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo. Lo scorso 26 marzo stabilimento si visto imporre la sospensione dell’attività da parte della Provincia di Novara, sulla base dei risultati emersi in alcune indagini dell’Arpa che avevano rilevato elementi non conformi negli scarichi fognari nell’Agogna. Il provvedimento

Appalto pulizie sanità: si amplia lo stato d’agitazione, fissato incontro col Prefetto

Appalto pulizie sanità: si amplia lo stato d’agitazione. Alla vertenza, aperta lo scorso 22 marzo da Fisascat Cisl, si aggiunge quella dei sindacati di base Usb per conto degli associati della Cooperativa Multiservice presso l’Ospedale di Novara, che raggruppa circa 35 iscritti. Nel frattempo la Prefettura ha convocato un incontro