
Comoli Ferrari affronta il tema della sicurezza. Al via i nuovi eventi It’s Elettrica
Gli incontri si tengono al rinnovato 3E LAB Comoli Ferrari

Gli incontri si tengono al rinnovato 3E LAB Comoli Ferrari

Il percorso si rivolge a titolari e manager di imprese esportatrici delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli

Nel 2021 il prezzo dei terreni agricoli ha registrato, rispetto al 2020, un aumento del 1,1% a livello nazionale, trainato soprattutto dalla circoscrizione del Nord

La proposta emersa ieri mattina nel corso della tavola rotonda al Castello dedicata alla situazione del comparto risicolo in conseguenza della siccità. Tornare alla semina

È in corso nella sede di Cna Piemonte Nord l’incontro con i candidati del territorio alle elezioni politiche del 25 settembre

I dati Istat indicano per la prima volta da agosto 2021, un segno negativo. Il tasso di occupazione scende al 60,3%, quello di disoccupazione al

Quest’anno al mercato dei riso sono attesi ventidue espositori. Scuola di cucina, paniscia, visite guidate

Gli interventi pubblici devono essere più veloci per assicurare, oltre all’indennizzo dei danni, la ripresa dell’attività produttiva

La Federazione ha inoltrato alcune richieste al governo. Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi Fipe, a luglio i prezzi dei servizi della ristorazione sono cresciuti del 4,9%

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e così la tipologia dei lavori più richiesti. Anche il 2022, infatti, conferma una tendenza in continua evoluzione. Le carriere lavorative, oggi,

Gli incontri si tengono al rinnovato 3E LAB Comoli Ferrari

Il percorso si rivolge a titolari e manager di imprese esportatrici delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli

Nel 2021 il prezzo dei terreni agricoli ha registrato, rispetto al 2020, un aumento del 1,1% a livello nazionale, trainato soprattutto dalla circoscrizione del Nord Ovest e del Nord Est e dalle zone di pianura

La proposta emersa ieri mattina nel corso della tavola rotonda al Castello dedicata alla situazione del comparto risicolo in conseguenza della siccità. Tornare alla semina in sommersione e aumentare la raccolta dell’acqua piovana. Nel prossimo novembre a Torino previsti gli Stati generali dell’acqua

È in corso nella sede di Cna Piemonte Nord l’incontro con i candidati del territorio alle elezioni politiche del 25 settembre

I dati Istat indicano per la prima volta da agosto 2021, un segno negativo. Il tasso di occupazione scende al 60,3%, quello di disoccupazione al 7,9% e il tasso di inattività sale al 34,4%. Confcommercio: “Tiene il mercato del lavoro”.

Quest’anno al mercato dei riso sono attesi ventidue espositori. Scuola di cucina, paniscia, visite guidate

Gli interventi pubblici devono essere più veloci per assicurare, oltre all’indennizzo dei danni, la ripresa dell’attività produttiva

La Federazione ha inoltrato alcune richieste al governo. Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi Fipe, a luglio i prezzi dei servizi della ristorazione sono cresciuti del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2021

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e così la tipologia dei lavori più richiesti. Anche il 2022, infatti, conferma una tendenza in continua evoluzione. Le carriere lavorative, oggi, assumono forme diverse e molteplici. Per i lavoratori italiani, gli stipendi sono inferiori ai tassi di inflazione, ed è un dato di fatto piuttosto anomalo