
Ricercata per anni, arrestata dalla Polizia per furti nelle abitazioni
Da quando aveva 13 anni ha collezionato una lunghissima serie di denunce. Altre due sono state denunciate per tentato furto
Da quando aveva 13 anni ha collezionato una lunghissima serie di denunce. Altre due sono state denunciate per tentato furto
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Aveva 83 anni ed era da tempo malato. Aveva legato il suo nome all’omonima azienda e alla pallacanestro locale, portando il club di Borgomanero (poi
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa
Un investimento da 35 milioni di euro che comprende anche la riqualificazione dell’ex macello. L’operazione prevede il conferimento dei due beni in un fondo immobiliare
Nell’occasione sono stati effettuati 39 prelievi salivari per l’iscrizione al Registro italiano donatori di midollo osseo
Novara continua a restare con il fiato sospeso per la sorte di Ahmad Djalali, il ricercatore universitario detenuto dal 2016 in una prigione iraniana con
Sono stati individuati come responsabili di una brutale aggressione nei confronti di tre persone
Durante il pattugliamento, controllate in totale 53 persone di cui 35 con precedenti penali o di polizia
Da quando aveva 13 anni ha collezionato una lunghissima serie di denunce. Altre due sono state denunciate per tentato furto
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Aveva 83 anni ed era da tempo malato. Aveva legato il suo nome all’omonima azienda e alla pallacanestro locale, portando il club di Borgomanero (poi trasferitosi a Novara) sino alla seconda categoria nazionale prima di sponsorizzare anche la gloriosa società di Varese
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e quello fitness – parkour di via Serazzi. Dopo il giardino “Marco Adolfo Boroli”, grazie al contributo della Fondazione De Agostini, rigenerati altri due spazi nella
Ieri pomeriggio, 13 maggio, all’Arengo del Broletto, Ream Sgr, la società torinese che si è aggiudicata il bando di gara per il recupero di Casa Bossi, ha ufficialmente presentato il progetto (leggi qui l’articolo completo). Niente di nuovo rispetto a quello che era già noto da anni, tranne la tempistica:
Un investimento da 35 milioni di euro che comprende anche la riqualificazione dell’ex macello. L’operazione prevede il conferimento dei due beni in un fondo immobiliare di cui il Comune è titolare di quote
Nell’occasione sono stati effettuati 39 prelievi salivari per l’iscrizione al Registro italiano donatori di midollo osseo
Novara continua a restare con il fiato sospeso per la sorte di Ahmad Djalali, il ricercatore universitario detenuto dal 2016 in una prigione iraniana con l’accusa di spionaggio. La scorsa settimana l’agenzia Isna aveva diramato la notizia secondo la quale Djalali sarebbe stato giustiziato entro il 21 maggio. Dopo il
Sono stati individuati come responsabili di una brutale aggressione nei confronti di tre persone
Durante il pattugliamento, controllate in totale 53 persone di cui 35 con precedenti penali o di polizia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.