
Denunciato imprenditore che viaggiava in auto con un lampeggiante abusivo
Denunciato imprenditore che viaggiava in auto con un lampeggiante aubsivo. Nel corso dell’attività di controllo della Polizia di Stato, è stato sorpreso in flagranza di
Denunciato imprenditore che viaggiava in auto con un lampeggiante aubsivo. Nel corso dell’attività di controllo della Polizia di Stato, è stato sorpreso in flagranza di
Si tratta di Leonardo Balzaretti, sul pulmino insieme a due compagni e quattro accompagnatori tra cui il padre
Nel pomeriggio di oggi torna dopo tre anni la sfilata arcobaleno per la rivendicazione dei diritti, con l’adesione di diverse amministrazioni comunali ma non quella
Oggi pomeriggio è tornata dopo due anni di assenza la festa di laurea dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre 9 mila i presenti in piazza Martiri
L’avvocato Lugi Rodini, esperto in diritto del lavoro al quale si è rivolta Silvana Sateriale, ha già provveduto a impugnare la decisione della Fondazione
Pare che in tutto abbia portato le procure di mezza Italia ad aprire circa 200 fascicoli a suo carico
Lo ha detto ieri mattina in Commissione l’assessore Lanzo di fronte alle richieste della minoranza. Paladini: «L’ex campo Tav dovrà essere smantellato con i fondi
La conferma è arrivata dal sindaco durante la commissione. La Fondazione proseguirà l’attività con proprie risorse e un soggetto esterno come supporto. Intanto la minoranza
Nella giornata del 7 giugno alcuni cittadini hanno segnalato alle forse dell’ordine la presenza di un grosso rapace che si era appollatiato su uno steccato
Educatori Eutrotrend, a giugno arrivano gli arretrati. Del Vecchio, (Cgil): «Intesa con il Comune». Come era stato annunciato, nel pomeriggio di ieri, 9 giugno, gli
Denunciato imprenditore che viaggiava in auto con un lampeggiante aubsivo. Nel corso dell’attività di controllo della Polizia di Stato, è stato sorpreso in flagranza di reato un imprenditore novarese con più società, classe 1962, che deteneva illegalmente, pronto all’uso, a bordo del proprio veicolo, un lampeggiante a luce blu, del
Si tratta di Leonardo Balzaretti, sul pulmino insieme a due compagni e quattro accompagnatori tra cui il padre
Nel pomeriggio di oggi torna dopo tre anni la sfilata arcobaleno per la rivendicazione dei diritti, con l’adesione di diverse amministrazioni comunali ma non quella del capoluogo. Gli organizzatori: «Stavolta non lo abbiamo chiesto noi»
Oggi pomeriggio è tornata dopo due anni di assenza la festa di laurea dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre 9 mila i presenti in piazza Martiri con 2671 neo dottori e dottoresse che hanno completato il loro ciclo di studi dal 2019 a oggi
L’avvocato Lugi Rodini, esperto in diritto del lavoro al quale si è rivolta Silvana Sateriale, ha già provveduto a impugnare la decisione della Fondazione
Pare che in tutto abbia portato le procure di mezza Italia ad aprire circa 200 fascicoli a suo carico
Lo ha detto ieri mattina in Commissione l’assessore Lanzo di fronte alle richieste della minoranza. Paladini: «L’ex campo Tav dovrà essere smantellato con i fondi del Pnrr, però i tempi non coinvidono. Avete un’altra soluzione?». Critico anche Fonzo: «Sulle caserme l’amministrazione sta facendo marcia indietro rispetto a un nostro progetto»
La conferma è arrivata dal sindaco durante la commissione. La Fondazione proseguirà l’attività con proprie risorse e un soggetto esterno come supporto. Intanto la minoranza torna a reclamare la registrazione del nuovo statuto
Nella giornata del 7 giugno alcuni cittadini hanno segnalato alle forse dell’ordine la presenza di un grosso rapace che si era appollatiato su uno steccato lungo la pista ciclabile del baluardo Quintino Sella. I Carabinieri Forestali, intervenuti sul posto, hanno verificato che si trattava di un esemplare adulto di poiana
Educatori Eutrotrend, a giugno arrivano gli arretrati. Del Vecchio, (Cgil): «Intesa con il Comune». Come era stato annunciato, nel pomeriggio di ieri, 9 giugno, gli educatori di Eurotrend – ora assorbiti da Ale.Mar. – la cooperativa che per il Comune gestice i servizi educativi e pre e posto scuola per
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.