
Atc spedisce 5 mila ingiunzioni per oltre 10 milioni. Federconsumatori: «Non tutte sono legittime»
L’agenzia territoriale per la casa ha incaricato una società esterna per il recupero crediti. Federconsumatori e Sunia chiedono una rapida verifica
L’agenzia territoriale per la casa ha incaricato una società esterna per il recupero crediti. Federconsumatori e Sunia chiedono una rapida verifica
Gli imputati sono accusati di comportamenti gravi su ospiti disabili come schiaffi, calci, strattonamenti, spinte violente, lanci di oggetti
La Regione ha istituito un tavolo permanente per monitorare e affrontare la situazione. Il sindaco Canelli invita ad assumere comportamenti virtuosi
Nell’ambito del nuovo contratto che sarà sottoscritto nelle prossime settimane con Trenitalia l’amministrazione di piazza Castello ha annunciato (per ora) la ripresa delle corse nel
Il funerale si svolgerà martedì 21 giugno alle 10.30 nella chiesa di San Giuseppe a Porta Mortara
Ieri il presidente Cirio ha inviato a Roma la richiesta di stato di calamità per l’agricoltura. Acqua Novara Vco raccomanda alla Regione di vigilare affinchè
Si tratta della decima in Italia, prima e unica in Piemonte, ed è ospitata nell’ex CdQ Ovest di via Cagliari. Il taglio del nastro, avvenuto
Il sindaci di Bellinzago e Galliate hanno decretato mezza giornata di lutto cittadino
I comuni più colpiti sono quelli di montagna. Al momento effettuati 1080 interventi di fornitura di acqua potabile tra novarese e Vco
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a
L’agenzia territoriale per la casa ha incaricato una società esterna per il recupero crediti. Federconsumatori e Sunia chiedono una rapida verifica
Gli imputati sono accusati di comportamenti gravi su ospiti disabili come schiaffi, calci, strattonamenti, spinte violente, lanci di oggetti
La Regione ha istituito un tavolo permanente per monitorare e affrontare la situazione. Il sindaco Canelli invita ad assumere comportamenti virtuosi
Nell’ambito del nuovo contratto che sarà sottoscritto nelle prossime settimane con Trenitalia l’amministrazione di piazza Castello ha annunciato (per ora) la ripresa delle corse nel 2023 sulla Casale – Mortara e sulla Asti – Alba. Critico il consigliere Rossi (Pd): «Trascurato il Piemonte nord-orientale»
Il funerale si svolgerà martedì 21 giugno alle 10.30 nella chiesa di San Giuseppe a Porta Mortara
Ieri il presidente Cirio ha inviato a Roma la richiesta di stato di calamità per l’agricoltura. Acqua Novara Vco raccomanda alla Regione di vigilare affinchè la cittadinanza attui un consumo responsabile di acqua potabile
Si tratta della decima in Italia, prima e unica in Piemonte, ed è ospitata nell’ex CdQ Ovest di via Cagliari. Il taglio del nastro, avvenuto alla presenza del presidente nazionale Bartoli, dell’assessore Moscatelli e del vescovo Brambilla, rinviato di due anni a causa della pandemia
Il sindaci di Bellinzago e Galliate hanno decretato mezza giornata di lutto cittadino
I comuni più colpiti sono quelli di montagna. Al momento effettuati 1080 interventi di fornitura di acqua potabile tra novarese e Vco
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a incastrare nella barriera e frantumando tutte le infrastrutture elettroniche. L’impatto ha provocato un notevole spargimento di gasolio dai serbatoi. Illeso l’autista e nessuna altra persona
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.