
Anche il novarese aderisce allo sciopero dei benzinai
Le pompe di benzina rimarranno chiuse per 48 ore
Le pompe di benzina rimarranno chiuse per 48 ore
Un sito da 152 mila metri quadrati sorgerà lungo la statale 32. Il capoluogo ha votato l’accordo di pianificazione. Il sindaco di Cameri: «Non capisco
I.M., tunisino residente nel capoluogo, ora in carcere accusato di due aggressioni risalenti allo scorso 22 giugno che si sarebbero consumate fra il rione di
Un agente della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Novara è stato violentemente colpito al volto da un pugno sferrato da un detenuto sottoposto
M.C., autotrasportatore di 52 anni, già noto alle forze dell’ordine anche per fatti analoghi, è stato condannato
Furto con scasso nella notte fra sabato 21 e domenica 22 gennaio a Lumellogno al concessionario Locato 2. I ladri, introducendosi nell’area parco auto sono
Lo rivela un report di Cittadinanzattiva sul fenomeno dei “deserti sanitari” in Italia e sulle misure previste dal Pnrr
Questa mattina la città ha rinnovato i suoi riti, con il corteo civico partito dal Municipio e l’omaggio del fiore in Basilica
Principio di incendio intorno all’ora di pranzo di oggi, domenica 22 gennaio, in piazza delle Erbe. Verso le 13.30 i Vigili del fuoco di Novara
L’episodio questa mattina in Basilica dutante la solenne funzione eucaristica della Patronale. Un fatto che in qualche modo si collega al tema scelto quest’anno da
Le pompe di benzina rimarranno chiuse per 48 ore
Un sito da 152 mila metri quadrati sorgerà lungo la statale 32. Il capoluogo ha votato l’accordo di pianificazione. Il sindaco di Cameri: «Non capisco perchè si debba fare polemica sulle scelte altrui»
I.M., tunisino residente nel capoluogo, ora in carcere accusato di due aggressioni risalenti allo scorso 22 giugno che si sarebbero consumate fra il rione di Sant’Agabio e la stazione ferroviaria
Un agente della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Novara è stato violentemente colpito al volto da un pugno sferrato da un detenuto sottoposto a regime di 41 bis. L’episodio è successo nella giornata di ieri, domenica 22 gennaio, per cause ancora da chiarire. L’agente è stato accompagnato al
M.C., autotrasportatore di 52 anni, già noto alle forze dell’ordine anche per fatti analoghi, è stato condannato
Furto con scasso nella notte fra sabato 21 e domenica 22 gennaio a Lumellogno al concessionario Locato 2. I ladri, introducendosi nell’area parco auto sono riusciti a rubare due vetture, due Mercedes a chilometro zero. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Novara che stanno indagando sul fatto.
Lo rivela un report di Cittadinanzattiva sul fenomeno dei “deserti sanitari” in Italia e sulle misure previste dal Pnrr
Questa mattina la città ha rinnovato i suoi riti, con il corteo civico partito dal Municipio e l’omaggio del fiore in Basilica
Principio di incendio intorno all’ora di pranzo di oggi, domenica 22 gennaio, in piazza delle Erbe. Verso le 13.30 i Vigili del fuoco di Novara sono intervenuti sul tetto di un’abitazione adiacente alla Canonica del duomo dove le fiamme hanno interessato una mansarda. Non sono stati segnalati feriti.
L’episodio questa mattina in Basilica dutante la solenne funzione eucaristica della Patronale. Un fatto che in qualche modo si collega al tema scelto quest’anno da monsignor Brambilla nel messaggio – omelia dedicato alla città e incentrato sulla figura di Gesù, la Chiesa e in poveri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.