
Vaccino anticovid e tamponi: nuova organizzazione nell’Asl Novara
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile
La consigliera provinciale con delega all’Ambiente e il presidente hanno fatto il punto della situazione
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
L’amministrazione di Palazzo Cabrino ha partecipato questa mattina con il proprio gonfalone e il consigliere comunale Picozzi: «Noi che rappresentiamo le istituzioni sul territorio dobbiamo
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
L’associazione che si batte per la tutela dei beni artistici, naturali e ambientali, ha diffuso un appello contro la realizzazione della superstrada a quattro corsie
Un trentasettenne di origine nigeriana I.O.I., già noto alle forza dell’ordine dedito all’attività di spaccio soprattutto nella zona del Villaggio Dalmazia e della Rizzottaglia
Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte, nella sede novarese di corso Cavallotti, ha presentato il rapporto Oti. Dei 72 interventi un buon numero si trova sul
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo
A partire dal 1° aprile l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile e 1° maggio saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero; mentre martedì 25 aprile 2023 saranno sospese le
La consigliera provinciale con delega all’Ambiente e il presidente hanno fatto il punto della situazione
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzato da Libera e Avviso Pubblico. A sfilare tra le settantamila persone, secondo gli organizzatori, c’erano anche il capogruppo della Lega in consiglio, Gaetano Picozzi,
L’amministrazione di Palazzo Cabrino ha partecipato questa mattina con il proprio gonfalone e il consigliere comunale Picozzi: «Noi che rappresentiamo le istituzioni sul territorio dobbiamo essere le prime sentinelle contro la criminalità organizzata»
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta nella notte del 20 aprile 2022 da un’auto il cui conducente aveva perso il controllo, finendo sulla rotonda e distruggendola. L’artista in questi mesi l’ha
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
L’associazione che si batte per la tutela dei beni artistici, naturali e ambientali, ha diffuso un appello contro la realizzazione della superstrada a quattro corsie
Un trentasettenne di origine nigeriana I.O.I., già noto alle forza dell’ordine dedito all’attività di spaccio soprattutto nella zona del Villaggio Dalmazia e della Rizzottaglia
Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte, nella sede novarese di corso Cavallotti, ha presentato il rapporto Oti. Dei 72 interventi un buon numero si trova sul territorio di Novara e del Vco
Al Novara Campus Perrone il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato per il taglio del nastro della Biblioteca “Rita Fossaceca” e dell’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”: «Il Governo crede nella sanità pubblica»