
Novara, famiglia intossicata da monossido di carbonio in via Landi
Questa mattina 15 febbraio intorno alle 8 le squadre del 118 sono state chiamate a intervenire in via Landi per soccorrere un’intera famiglia che presentava
Questa mattina 15 febbraio intorno alle 8 le squadre del 118 sono state chiamate a intervenire in via Landi per soccorrere un’intera famiglia che presentava
Era partito da Sondrio violando la quarantena, aveva rubato una macchina a Briona e poi era a Novara mettendosi a urlare e accusando chiunque passasse
Nuova uscita del sindaco sull’aumento di popolazione. Ma nei suoi sei anni gli abitanti sono scesi (-1.154) e gli stranieri sono aumentati (+1.351, il +9%).
Ubriaco, minaccia di morte la compagna: arrestato dalla Polizia. Gli agenti sono intervenuti su chiamata della vittima che si trovava in casa in stato shock
Un risultato piuttosto scontato nonostante le fibrillazioni politiche interne al centrodestra. Critiche dalla minoranza, in particolare verso Fratelli d’Italia. Pirovano (Pd): «Lanciata un’Opa ostile nei
Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che,
L’autore, un 32enne, riconosciuto grazie ai testimoni e alle telecamere,
L’appello del consigliere regionale Rossi: «Progetto da rendere strutturale in tutta la regione»
In tribunale è finito B.A. di origine pakistana, trentenne che all’epoca dei fatti, nell’estate del 2019, coabitava con la giovane
Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo
Questa mattina 15 febbraio intorno alle 8 le squadre del 118 sono state chiamate a intervenire in via Landi per soccorrere un’intera famiglia che presentava sintomi da intossicazione da monossido di carbonio. I sei intossicati sono stati trasportati con urgenza alla struttura sanitaria di Fara Novarese, i Cedri dove sono
Era partito da Sondrio violando la quarantena, aveva rubato una macchina a Briona e poi era a Novara mettendosi a urlare e accusando chiunque passasse di essere la causa della pandemia
Nuova uscita del sindaco sull’aumento di popolazione. Ma nei suoi sei anni gli abitanti sono scesi (-1.154) e gli stranieri sono aumentati (+1.351, il +9%). Il vero problema è il crollo delle nascite, mentre sale il numero dei morti
Ubriaco, minaccia di morte la compagna: arrestato dalla Polizia. Gli agenti sono intervenuti su chiamata della vittima che si trovava in casa in stato shock mentre l’uomo, che aveva usato violenza anche sui soprammobili, aveva tagli sulla mano e tracce di sangue dopo aver danneggiato una porta. La donna, insieme
Un risultato piuttosto scontato nonostante le fibrillazioni politiche interne al centrodestra. Critiche dalla minoranza, in particolare verso Fratelli d’Italia. Pirovano (Pd): «Lanciata un’Opa ostile nei confronti di Lega e Forza Italia»
Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che, per 49 anni è stato di fatto il tempio della rivendita di dischi e gadget musicali. Vinili introvabili, magliette di artisti che hanno segnato la
L’autore, un 32enne, riconosciuto grazie ai testimoni e alle telecamere,
L’appello del consigliere regionale Rossi: «Progetto da rendere strutturale in tutta la regione»
In tribunale è finito B.A. di origine pakistana, trentenne che all’epoca dei fatti, nell’estate del 2019, coabitava con la giovane
Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per i novaresi. «Terminiamo, seppur con molto rammarico, la nostra avventura – racconta Paolo Squintone, figlio del fondatore, mancato il 23
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.