
Cavalcavia 25 Aprile ancora sotto sequestro. Slitta la riapertura prevista per maggio
L’assessore ai Lavori pubblici spiega: «Si potrebbe pensare di intervenire in estate contemporaneamente al ponte del Terdoppio»
L’assessore ai Lavori pubblici spiega: «Si potrebbe pensare di intervenire in estate contemporaneamente al ponte del Terdoppio»
La vicenda risala al 2016 in un cantiere di Romentino lungo l’autostrada A4 Torino Milano Vittima il carpentiere Michele Antonini, di 53 anni
Si tratta di Pierfrancesco Franco nuovo direttore della Radioterpaia oncologica e Lorella Perugini che dirigerà il servizio sociale aziendale
Visite ed esami a rischio per lo sciopero di alcune sigle sindacali
Largo Pastore abbandonato a se stesso. Il video in cui si immortalano le condizioni di decadimento
La «Ms 13» e la «Barrio 18» sono organizzazioni criminali multietniche originarie dell’America centrale più volte protagoniste di aggressioni e rapine
Mentre come da diversi sabati gli attivisti del “Comitato per Pernate” si sono ritrovati anche stamattina davanti a Palazzo Cabrino, il noto divulgatore scientifico, atteso
Questa mattina pedalata in città organizzata dalla Federazione amici della bici in difesa delle corsie riservate alle due ruote all’insegna dello slogan “A ciascuno la
Successo, oggi pomeriggio, per la seconda edizione della corsa non competitiva che ha aperto gli appuntamenti che accompagneranno alla Giornata internazionale della donna. Madrina la
Gazebo questa mattina in piazza Matteotti. Il consigliere comunale Baroni: «Ci sono tante categorie di persone che non riescono a fissare un incontro telefonicamente a
L’assessore ai Lavori pubblici spiega: «Si potrebbe pensare di intervenire in estate contemporaneamente al ponte del Terdoppio»
La vicenda risala al 2016 in un cantiere di Romentino lungo l’autostrada A4 Torino Milano Vittima il carpentiere Michele Antonini, di 53 anni
Si tratta di Pierfrancesco Franco nuovo direttore della Radioterpaia oncologica e Lorella Perugini che dirigerà il servizio sociale aziendale
Visite ed esami a rischio per lo sciopero di alcune sigle sindacali
Largo Pastore abbandonato a se stesso. Il video in cui si immortalano le condizioni di decadimento
La «Ms 13» e la «Barrio 18» sono organizzazioni criminali multietniche originarie dell’America centrale più volte protagoniste di aggressioni e rapine
Mentre come da diversi sabati gli attivisti del “Comitato per Pernate” si sono ritrovati anche stamattina davanti a Palazzo Cabrino, il noto divulgatore scientifico, atteso prossimamente in città, si è detto disposto a incontrare il sindaco e «spiegargli perché stia commettendo un grosso errore»
Questa mattina pedalata in città organizzata dalla Federazione amici della bici in difesa delle corsie riservate alle due ruote all’insegna dello slogan “A ciascuno la sua strada!”. L’architetto Rigotti: «Questo limite è previsto dal Pums, ma per ora è rimasto solo sulla carta»
Successo, oggi pomeriggio, per la seconda edizione della corsa non competitiva che ha aperto gli appuntamenti che accompagneranno alla Giornata internazionale della donna. Madrina la campionessa di pugilato Martina Berline, con parte dell’incasso devoluto a “Liberazione e Speranza”
Gazebo questa mattina in piazza Matteotti. Il consigliere comunale Baroni: «Ci sono tante categorie di persone che non riescono a fissare un incontro telefonicamente a Palazzo Cabrino e ai Servizi sociali di corso Cavallotti, ma l’amministrazione mi ha risposto che manca personale»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.