
Furti al centro commerciale, Esselunga e Lidl: denunciati due uomini e tre donne
Tre furti e due tentativi avvenuti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro tra febbraio e aprile
Tre furti e due tentativi avvenuti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro tra febbraio e aprile
La base del traffico in un capannone a Gattico
A causa dei danni subiti, la vittima ha dovuto spendere 9 mila euro per cambiare la porta blindata
Dalla giornata di ieri, lunedì 8 maggio, e fino al prossimo 28 maggio la provinciale che collega Novara a Cameri sarà chiusa al traffico per
Si tratta di un uomo senza fissa dimora di origine marocchina e già noto alle forze dell’ordine
Una vicenda che risale al 2012 e, che a causa i cavilli procedurali, è arrivata in tribunale solo pochi giorni fa
Successo per l’iniziativa realizzata nella giornata di oggi in piazza Martiri, con l’allestimento di una struttura che ha consentito a molti cittadini di sottoporsi a
Il noto meteorologo e divulgatore scientifico interverrà in collegamento video (ma al momento non si esclude una sua presenza reale) alla serata organizzata presso la
Nel pomeriggio di ieri, venerdì 5 maggio, nella zona di viale Piazza d’Armi. L’uomo già stamattina ha patteggiato una pena di sei mesi ed è
Primo vertice in Prefettura dopo che il sindaco ha assunto la delega precedentemente detenuta dall’assessore Lanzo: «Individuate una serie di misure finalizzate a minimizzare quei
Tre furti e due tentativi avvenuti a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro tra febbraio e aprile
La base del traffico in un capannone a Gattico
A causa dei danni subiti, la vittima ha dovuto spendere 9 mila euro per cambiare la porta blindata
Dalla giornata di ieri, lunedì 8 maggio, e fino al prossimo 28 maggio la provinciale che collega Novara a Cameri sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di ripristino e messa in sicurezza del ponte sul torrente Terdoppio e del piano viabile. Per arrivare da Novara a Cameri quindi non
Si tratta di un uomo senza fissa dimora di origine marocchina e già noto alle forze dell’ordine
Una vicenda che risale al 2012 e, che a causa i cavilli procedurali, è arrivata in tribunale solo pochi giorni fa
Successo per l’iniziativa realizzata nella giornata di oggi in piazza Martiri, con l’allestimento di una struttura che ha consentito a molti cittadini di sottoporsi a una visita
Il noto meteorologo e divulgatore scientifico interverrà in collegamento video (ma al momento non si esclude una sua presenza reale) alla serata organizzata presso la Fondazione Faraggiana sul tema del consumo di suolo, nello specifico la situazione nella frazione novarese
Nel pomeriggio di ieri, venerdì 5 maggio, nella zona di viale Piazza d’Armi. L’uomo già stamattina ha patteggiato una pena di sei mesi ed è stato sottoposto all’obbligo di dimora nella nostra provincia
Primo vertice in Prefettura dopo che il sindaco ha assunto la delega precedentemente detenuta dall’assessore Lanzo: «Individuate una serie di misure finalizzate a minimizzare quei fenomeni che da tempo stanno interessando la città»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.