
Coppia di Sozzago condannata per spaccio di droga nella Bassa novarese
S.C., personaggio chiave, a 4 anni; la convivente, M.L.N., a 3 anni, Coinvolti anche dei minori
S.C., personaggio chiave, a 4 anni; la convivente, M.L.N., a 3 anni, Coinvolti anche dei minori
L’intervento dei tecnici questa mattina, sabato 1 luglio, dopo il cedimento stradale avvenuto nei giorni scorsi a causa di un problema legato all’impianto fognario
Alla luce di recenti episodi accaduti nella zona della stazione e non solo amministratori e militanti del “Carroccio” hanno promosso questa mattina una simbolica manifestazione.
La donazione degli apparecchi di ultima generazione presentata ieri mattina, venerdì 30 giugno, presso la struttura diretta dalla dottoressa Catania. Il direttore generale Zulian: «Un
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti è intervenuto oggi al Castello di Novara in occasione del seminario organizzato dal Comune per discutere sulle novità del
Presente il ministro Pichetto Fratin: «Questo progetto punta a rafforzare anche i processi di economia circolare»
Individuato anche l’autore dell’atto vandalico
Incidente mortale nei pressi delle rubinetterie Zucchetti di Gozzano. Intorno alle 13 di oggi un motociclista di 67 anni si è scontrato frontalmente con un’auto
Lo ha detto il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Crivelli questa mattina in seduta a Palazzo Natta
La delibera, approvata all’unanimità dall’aula di Palazzo Natta nella seduta di stamattina, giovedì 29 giugno, ripartisce i fondi previsti dalla legge del 2020. Soddisfatta la
S.C., personaggio chiave, a 4 anni; la convivente, M.L.N., a 3 anni, Coinvolti anche dei minori
L’intervento dei tecnici questa mattina, sabato 1 luglio, dopo il cedimento stradale avvenuto nei giorni scorsi a causa di un problema legato all’impianto fognario
Alla luce di recenti episodi accaduti nella zona della stazione e non solo amministratori e militanti del “Carroccio” hanno promosso questa mattina una simbolica manifestazione. Il sindaco Canelli: «Si tratta di un fenomeno legato a nostro parere alla presenza irregolare di molti»
La donazione degli apparecchi di ultima generazione presentata ieri mattina, venerdì 30 giugno, presso la struttura diretta dalla dottoressa Catania. Il direttore generale Zulian: «Un servizio che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra azienda»
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti è intervenuto oggi al Castello di Novara in occasione del seminario organizzato dal Comune per discutere sulle novità del regolamento che disciplinerà i contratti pubblici: «L’obiettivo è avere meno burocrazia, più cantieri e lavoro»
Presente il ministro Pichetto Fratin: «Questo progetto punta a rafforzare anche i processi di economia circolare»
Individuato anche l’autore dell’atto vandalico
Incidente mortale nei pressi delle rubinetterie Zucchetti di Gozzano. Intorno alle 13 di oggi un motociclista di 67 anni si è scontrato frontalmente con un’auto che proveniva in direzione opposta. Le condizioni del centauro sono apparse subito gravissime ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Borgomanero dove è
Lo ha detto il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Crivelli questa mattina in seduta a Palazzo Natta
La delibera, approvata all’unanimità dall’aula di Palazzo Natta nella seduta di stamattina, giovedì 29 giugno, ripartisce i fondi previsti dalla legge del 2020. Soddisfatta la consigliera delegata Vicenzi: «Se avessimo avuto cifre più alte già nei primi anni avremmo potuto anche fare di più»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.