
Mondiali di hockey a Novara nel 2024. Ma su date, costi, accoglienza nulla di certo
Il tema della manifestazione sportiva in programma il prossimo anno è approdato per la prima volta nell’aula di Palazzo Cabrino ma la relazione dell’assessore De
Il tema della manifestazione sportiva in programma il prossimo anno è approdato per la prima volta nell’aula di Palazzo Cabrino ma la relazione dell’assessore De
L’editoriale del nuovo direttore
Grave incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi, 14 settembre, in un’azienda di Oleggio Castello. Un operaio che stava lavorando su un trabattello, è scivolato
Si tratta di un 30enne originario della Romania e un 36enne di Vigevano, denunciati per furto aggravato in concorso
Cambio al vertice anche al Reparto operativo
Il comunicato dell’editore
Giovedì in piazza Matteotti. Una mobilitazione nazionale che ha lo scopo di sostenere due disegni di legge in discussione in Parlamento
A partire dal 23 settembre. Per accedere sarà necessario inviare una prenotazione tramite pec o presentarsi di persona negli orari di apertura settimanale dell’ufficio
Una pena decisamente più pesante rispetto a quella chiesta dal pm, ovvero un anno di reclusione, che tiene conto anche della recidiva
Il 23 settembre gazebo e sedi aperte. Una collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
Il tema della manifestazione sportiva in programma il prossimo anno è approdato per la prima volta nell’aula di Palazzo Cabrino ma la relazione dell’assessore De Grandis non ha del tutto convinto la minoranza. Pirovano (Pd): «Quali saranno i costi e quanto a carico del Comune?»
L’editoriale del nuovo direttore
Grave incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi, 14 settembre, in un’azienda di Oleggio Castello. Un operaio che stava lavorando su un trabattello, è scivolato ed è caduto da diversi metri di altezza. L’uomo è stato soccorso e trasportato all’ospedale Maggiore di Novara in codice rosso.
Si tratta di un 30enne originario della Romania e un 36enne di Vigevano, denunciati per furto aggravato in concorso
Cambio al vertice anche al Reparto operativo
Il comunicato dell’editore
Giovedì in piazza Matteotti. Una mobilitazione nazionale che ha lo scopo di sostenere due disegni di legge in discussione in Parlamento
A partire dal 23 settembre. Per accedere sarà necessario inviare una prenotazione tramite pec o presentarsi di persona negli orari di apertura settimanale dell’ufficio
Una pena decisamente più pesante rispetto a quella chiesta dal pm, ovvero un anno di reclusione, che tiene conto anche della recidiva
Il 23 settembre gazebo e sedi aperte. Una collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.