
Cerca di rubare su un’auto in un cantiere di Novara: 30enne arrestato dai carabinieri
L’altra notte, nei pressi di un cantiere edile di via Belletti a Novara, è stato arrestato per tentato furto C.A., domiciliato in città anche se

L’altra notte, nei pressi di un cantiere edile di via Belletti a Novara, è stato arrestato per tentato furto C.A., domiciliato in città anche se

Ieri mattina 10 dicembre un appartamento al piano rialzato di uno stabile di quattro piani al civico 115 in corso Milano è andato in fiamme.

«È stata una grande sorpresa: la prima cosa che ho pensato quando il sindaco mi ha chiamata è stata “sono matti”». Esordisce così Elia Impaloni,

«È per me un grande orgoglio essere nominato Novarese dell’anno, un riconoscimento che va assegnato innanzitutto al ‘lavoro quotidiano’, ovvero all’impegno che costantemente, da sempre,

«Sono molto affezionato alla mia città e un riconoscimento che arriva da Novara vale ancora di più». Queste le parole di Paolo Tacchini, presidente dell’associazione

Paolo Ferrari, Elia Impaloni e Paolo Tacchini saranno premiati il 18 gennaio all’Arengo del Broletto. Il premio è stato istituito nel 1983

Il prossimo 18 gennaio saranno insigniti del Sigillum l’ad di Comoli Ferrari, Paolo Ferrari, la presidente di Liberazione e Speranza, Elia Impaloni, e il presidente

Furto su un camper. E’ successo sabato 6 gennaio in via Beltrami. Una donna ha chiamato la polizia dopo che ha scovato un uomo che

Il consigliere regionale, primo firmatario, punta il dito contro l’assessore all’Ambiente Marnati: «Si fa scudo con questioni strettamente tecniche»

I numeri della Polizia di Stato hanno evidenziato l’attività di controllo del territorio ma anche l’attenzione ai fenomeni da cosiddetto Codice rosso

L’altra notte, nei pressi di un cantiere edile di via Belletti a Novara, è stato arrestato per tentato furto C.A., domiciliato in città anche se di fatto senza fissa dimora

Ieri mattina 10 dicembre un appartamento al piano rialzato di uno stabile di quattro piani al civico 115 in corso Milano è andato in fiamme. Secondo le prime ricostruzioni sembra che all’origine del rogo ci sia un incidente domestico. Il denso fumo nero causato dalla combustione è salito verso i piani

«È stata una grande sorpresa: la prima cosa che ho pensato quando il sindaco mi ha chiamata è stata “sono matti”». Esordisce così Elia Impaloni, presidente di Liberazione e Speranza, poco dopo essere stata nominata Novarese dell’anno. «Sono molto onorata e credo che dopo questo riconoscimento il mio impegno e

«È per me un grande orgoglio essere nominato Novarese dell’anno, un riconoscimento che va assegnato innanzitutto al ‘lavoro quotidiano’, ovvero all’impegno che costantemente, da sempre, mettiamo ogni giorno in quello che facciamo. È per questo che, se mi chiedessero a chi desidero dedicarlo, lo dedicherei certamente a chi ci ha

«Sono molto affezionato alla mia città e un riconoscimento che arriva da Novara vale ancora di più». Queste le parole di Paolo Tacchini, presidente dell’associazione Mets Percorsi d’arte, che dal 2018 promuove le mostre di pittura dell’Ottocento al castello e che ha contribuito a portare il nome della città a

Paolo Ferrari, Elia Impaloni e Paolo Tacchini saranno premiati il 18 gennaio all’Arengo del Broletto. Il premio è stato istituito nel 1983

Il prossimo 18 gennaio saranno insigniti del Sigillum l’ad di Comoli Ferrari, Paolo Ferrari, la presidente di Liberazione e Speranza, Elia Impaloni, e il presidente di Mets Percorsi d’Arte, Paolo Tacchini

Furto su un camper. E’ successo sabato 6 gennaio in via Beltrami. Una donna ha chiamato la polizia dopo che ha scovato un uomo che si era introdotto nel suo camper posteggiato sulla strada. Gli agenti sono intervenuti e hanno fermato l’uomo e lo hanno sottoposto a perquisizione. Occultati tra

Il consigliere regionale, primo firmatario, punta il dito contro l’assessore all’Ambiente Marnati: «Si fa scudo con questioni strettamente tecniche»

I numeri della Polizia di Stato hanno evidenziato l’attività di controllo del territorio ma anche l’attenzione ai fenomeni da cosiddetto Codice rosso